Foto di Francesco Camarda

UFFICIALE - Francesco Camarda è un nuovo giocatore del Lecce

Profile image
Redazione di Zona
lug 05, 2025 • 2 min read

È fatta: Francesco Camarda è ufficialmente un nuovo rinforzo per l'attacco del Lecce. Il classe 2008 - uno dei prospetti più seguiti del calcio italiano - lascia il Milan e si trasferisce in Salento con la formula del prestito con diritto di riscatto a 3 milioni, più controriscatto per i rossoneri fissato a 4 milioni.

Il suo arrivo era nell’aria da giorni, ora c’è anche l’ufficialità: lunedì sono in programma le visite mediche e la firma sul contratto. Poi, per lui, inizierà una nuova avventura in Serie A con la maglia giallorossa.

Camarda ha già scritto una pagina di storia diventando il più giovane esordiente di sempre in Serie A: 15 anni, 8 mesi e 15 giorni, contro la Fiorentina nel 2023. Lo scorso anno ha giocato 10 volte in A, 4 in Champions, e con il Milan Futuro ha segnato 7 gol con 2 assist tra Serie C e Coppa Italia di categoria.

Il Lecce scommette forte su di lui: il DS Corvino lo porta alla corte di Eusebio Di Francesco, tornato sulla panchina salentina dopo 14 anni, con l’idea di farlo crescere gradualmente ma con fiducia.

Fantacalcio: cosa aspettarsi da Camarda?

Molto dipenderà dal destino di Nikola Krstovic, ancora al centro di voci di mercato. Se il montenegrino dovesse restare, Camarda partirà con ogni probabilità come alternativa, pronto a ritagliarsi spazio a gara in corso. In caso contrario, attenzione: il classe 2008 potrebbe diventare un nome da tenere d’occhio, anche se è molto probabile che il Lecce cerchi un altro attaccante sul mercato.

Sarà rilevante anche il modulo per capire lo spazio che potrà avere il giovane azzurro, non è da escludere la possibilità di vedere la squadra con uno schieramento a due punte:

  • con il 3-5-2 potrebbe trovare una soluzione che lo aiuterebbe a non essere l’unico riferimento offensivo, con la possibilità di sfruttare i movimenti del compagno per liberarsi dalla marcatura e avere maggiore libertà d’azione;
  • con il 3-4-2-1 o la conferma del 4-3-3 utilizzato nella scorsa stagione dal Lecce, lo spazio sarebbe più limitato e il minutaggio più incerto.

Cosa fare quindi? Camarda è un profilo interessante per chi cerca una scommessa nelle leghe da 10 o più partecipanti, ma non bisogna esagerare con i rilanci. Parliamo pur sempre di un sesto slot, niente di più. Va gestito con calma: non è ancora un titolare certo, ma il talento c’è. E se trova spazio… potrebbe anche sorprendere.

a cura di Alessio Uberti