
Udinese-Milan, ANALISI e CONSIGLIATI: 4ª giornata

Il sabato sera di Serie A mette in scena un match da non perdere: Udinese-Milan, ore 20:45 al Bluenergy Stadium. Entrambe arrivano cariche: i rossoneri hanno superato Lecce e Bologna, i friulani hanno piegato Pisa e Inter. In conferenza, Allegri non ha usato mezzi termini: «È una delle quattro partite chiave della stagione prima della prossima sosta». Insomma, aspettative alte: questa sfida in passato ha sempre regalato episodi forti, dai cori razzisti ai gol annullati.
📋 PROBABILI FORMAZIONI
UDINESE – Runjaic conferma il 3-5-2. In porta Sava, dietro Solet, Kristensen e Bertola. Sugli esterni ballottaggi: a sinistra Kamara avanti su Zemura, a destra favorito Ehizibue su Zanoli. In mezzo Piotrowski, Karlstrom e Atta. Davanti coppia Bravo–Davis, col primo reduce da un gol nella scorsa giornata. Panchina interessante con Zaniolo pronto a subentrare.
Assenti: Padelli, Okoye (squalifica), Bayo e Lovric.
MILAN – Allegri risponde col 3-5-2 speculare. In porta spazio a Terraciano per l’infortunato Maignan. Difesa con Pavlovic, capitano Gabbia e Tomori. A tutta fascia Estupiñán e Saelemaekers. In mezzo Rabiot e Modric con Fofana mezz’ala. In attacco sicuro Gimenez, al suo fianco Pulisic o, in alternativa, Loftus-Cheek. Pronti dalla panchina Nkunku, Ricci e De Winter.
Indisponibili: Leao, Jashari e Maignan.
✅ CONSIGLIATI e ❌ SCONSIGLIATI
UDINESE – In difesa affidabilità di Solet e Kristensen. In mezzo più schierabile Ehizibue di Kamara, mentre Atta può sorprendere con un bonus. In attacco occhio a Davis, rigorista, ma Bravo resta un nome intrigante. Zaniolo possibile jolly.
Evitare Sava tra i pali, così come Piotrowski e Karlstrom che rischiano di soffrire la qualità del centrocampo rossonero.
MILAN – Da schierare Pavlovic e Gabbia, solidi dietro e pericolosi sui piazzati. Intrigante Fofana, in cerca del primo gol. Promossi Estupiñán, Rabiot, Modric e Saelemaekers. Fiducia a Gimenez, chiamato al riscatto, e a Pulisic anche se parte dalla panchina (Loftus-Cheek l’alternativa).
Meglio non rischiare Terraciano, perchè c'è la probabilità di subire almeno una rete, e anche Tomori.
Udinese-Milan promette emozioni: chi avrà la meglio lo dirà solo il campo.
A cura di: Giorgio Delle Monache