Tutti sognano l'Europa: rush finale per le coppe in Serie A

Tutti sognano l'Europa: rush finale per le coppe in Serie A

Profile image
Redazione di Zona
mag 15, 2025 • 3 min read

Corsa all'Europa: destini incrociati per Roma, Bologna, Milan, Fiorentina

La trentasettesima, nonché penultima, giornata di Serie A è ormai alle porte, e ci riserverà numerosi scontri diretti pesantissimi per la qualificazione alle coppe europee. Oltre a Inter-Lazio (di cui abbiamo già parlato in uno dei nostri ultimi articoli), altre quattro squadre in lotta per l'Europa che conta vedranno i propri destini incrociarsi: Roma-Milan e Fiorentina-Bologna potrebbero già fornire verdetti importanti al termine del turno, previsto domenica sera alle 20:45.

Fiorentina: ultima chiamata

I toscani, in caso di vittoria contro il Bologna, si porterebbero a pari punti proprio con la squadra di Italiano, che nelle ultime partite non si è di certo tirata indietro dall'ambizioso obiettivo di centrare la qualificazione in Champions per il secondo anno consecutivo.

I ragazzi di Palladino possono ancora sperare in un clamoroso quarto posto, in caso di scivoloni da parte delle altre concorrenti, ma devono prima trionfare sul Bologna e poi estirpare il Bluenergy Stadium all'ultima giornata, vincendo contro l'Udinese. Va detto, però, che in caso di sconfitta già il prossimo turno sfumerebbe il sogno viola di tornare in Champions dopo ben quindici stagioni di assenza.

L'Europa League, invece, può rivelarsi non così lontana come sembra, soprattutto considerando che una tra Milan e Roma potrebbe uscire dalla partita a mani vuote. Sicuramente più abbordabile l'obiettivo Conference League, che garantirebbe ai viola la qualificazione per il quarto anno di fila, anche se il rischio di rimanere fuori da tutto resta palpabile e non così utopistico.

Milan e Roma a caccia di 3 punti d'oro nella capitale

C'è solo un punto a separare Fiorentina (59) e Milan (60), ma nelle ultime partite i rossoneri hanno mantenuto un andamento da Champions League. Resta, però, il fatto che all'Olimpico la Roma non perde dal 2 dicembre, nel match contro contro l'Atalanta, terminato 0-2 per i bergamaschi.

Ranieri ha messo su un vero e proprio fortino da quando si è presentato per il suo terzo mandato giallorosso, ma deve fare attenzione a non far riaffiorare gli spettri della scorsa giornata, persa al Gewiss Stadium, e del turno di Coppa Italia del 5 febbraio, perso proprio contro i ragazzi di Conceiçao.

Dalla loro parte Dovbyk e compagni hanno la classifica: vincendo domenica sera (e in caso di sconfitta del Bologna contro la viola) sarebbero certi di giocare un altro anno nelle coppe europee. Insomma, entrambe le squadre sono accomunate dal fatto che sono riuscite a costruire un percorso estremamente positivo nella seconda metà di stagione, e sarebbe un peccato vanificare tutte le speranze proprio all'ultimo.

Il Bologna vuole scrivere la storia

Dopo l'incredibile stagione 2023/24, che ha permesso al Bologna di Thiago Motta di sognare in grande, Vincenzo Italiano vuole riscrivere la storia e centrare nuovamente la qualificazione in Champions League.

Inoltre, in caso di doppia vittoria contro Fiorentina e Genoa, i rossoblu eguaglierebbero i punti in classifica della scorsa stagione, senza contare la fresca vittoria della Coppa Italia, che gli ha già garantito l'accesso di diritto all'Europa League.

Nel caso Orsolini e compagni riuscissero ad estirpare il Franchi domenica sera e la Roma battesse i rossoneri, sarebbero certi di potersi giocare all'ultima giornata la lotta per il quarto posto.

Occhi puntati anche su Juventus e Lazio

Nonostante il prossimo turno si assisterà a due scontri diretti per il quarto posto, bisogna prendere in considerazione anche Juventus e Lazio, rispettivamente quarta e quinta, entrambe a 64 punti.

I bianconeri saranno impegnati nel match casalingo contro l'Udinese, mentre gli uomini di Baroni avranno a che fare con l'Inter a San Siro.

L'ultima giornata, invece, le due squadre saranno coinvolte rispettivamente nelle partite contro Venezia e Lecce, compagini ancora in bilico nell'infuocata lotta salvezza.

Lotta per l'Europa: la Classifica

Ecco la classifica di Serie A, dalla quarta alla nona posizione, a due giornate dalla fine: 4 Juventus (64), 5 Lazio (64), 6 Roma (63), 7 Bologna (62), 8 Milan (60), 9 Fiorentina (59)

Quale sarà secondo voi la classifica finale tra le contendenti all'Europa?

A cura di: Figus Lorenzo