Foto di Gaetano Oristanio

Torino-Oristanio, trattativa in corso: il sì del giocatore c’è, ma il Venezia alza la posta

Profile image
Redazione di Zona
lug 18, 2025 • 1 min read

Il Torino continua a muoversi con decisione sul mercato, e il prossimo obiettivo è chiaro: Gaetano Oristanio, trequartista classe 2002 reduce da una buona stagione individuale con il Venezia. Dopo aver chiuso per Ngonge dal Napoli, il club granata vuole completare il reparto offensivo con un altro colpo di prospettiva e qualità, da consegnare quanto prima a Marco Baroni.

Secondo quanto riportato da Sky Sport e confermato da Orazio Accomando, i contatti tra Torino e Venezia sono proseguiti anche nelle ultime ore. Le parti stanno trattando per trovare un’intesa sia sul piano economico che su quello contrattuale.

Il nodo: formula e cifre

Il giocatore ha già dato l’ok al trasferimento in granata. Oristanio è convinto dal progetto e vede Torino una destinazione ideale per la sua crescita. Ma ora tocca ai club trovare l’accordo.

Il nodo principale riguarda la formula del trasferimento. Il Torino vorrebbe puntare su un prestito con diritto di riscatto, mentre il Venezia insiste per una cessione a titolo definitivo oppure, al massimo, un prestito con obbligo di riscatto. Il DS lagunare Antonelli ha fatto sapere che non prenderà in considerazione offerte più leggere, respingendo la prima proposta granata.

Anche sulla valutazione economica c’è ancora distanza, seppur in via di riduzione: il Venezia è partito da una richiesta di 12 milioni, poi scesa a 10, mentre il Torino si è fermato a 8 milioni, cifra che per ora i veneti ritengono insufficiente.

I numeri di Oristanio

Nonostante la retrocessione del Venezia, Oristanio ha chiuso la sua prima stagione completa in Serie A con numeri interessanti: 3 gol e 3 assist in 37 presenze, molte delle quali da titolare. Il classe 2002, cresciuto nel vivaio dell’Inter, ha dimostrato di avere colpi importanti e margini di crescita, soprattutto come trequartista alle spalle delle punte.

Baroni lo considera un profilo ideale per dare più imprevedibilità e gamba alla manovra offensiva, alternabile a Ngonge o utilizzabile anche insieme nel 4-2-3-1 disegnato dal nuovo tecnico.