Tonali, “cuore” Italia: nostalgia Serie A e tazza di Gattuso da incollare
    
    Sandro Tonali, oggi faro del centrocampo del Newcastle e punto fermo dell’Italia di Gattuso, torna a parlare con la schiettezza che lo ha sempre contraddistinto. A Vivo Azzurro, il centrocampista ha raccontato la sua ammirazione per il commissario tecnico e la ritrovata energia del gruppo azzurro, proiettato verso la qualificazione al Mondiale 2026.
“Gattuso ci trasmette l’amore per la maglia ma soprattutto la voglia di essere sempre competitivi — spiega Tonali —. Ora non c’è più differenza tra allenamento e partita, siamo tornati a martellare, a vivere ogni momento con intensità.”
Poi, un tocco di nostalgia: “Da bambino avevo una tazza con la foto di Gattuso. Si è rotta… e pur di riaverla l’ho rincollata tutta.” Un aneddoto che fotografa la devozione del giocatore verso il suo modello, oggi allenatore.
🇮🇹 Nostalgia Serie A
Trasferitosi in Premier nel 2023, Tonali non nasconde un filo di rimpianto per il campionato italiano: “Non si può mai sapere cosa succederà. Non chiudo la porta all’Italia, è la mia nazione. La Serie A sta tornando bella, viva, competitiva. Per ora ho trovato il mio equilibrio al Newcastle, ma un giorno… chissà.”
Intanto arrivano gli elogi dall’Inghilterra. Paul Scholes, leggenda dello United, lo ha definito “il miglior centrocampista della Premier League”. Un riconoscimento che Tonali accoglie con umiltà: “Quando arrivano certi complimenti da ex campioni, fa sempre effetto.”
🕰️ Tra passato e presente
Nel suo racconto non manca un pizzico di rimpianto sportivo. “La partita che rigiocherei? Quella contro la Macedonia del Nord — confessa —. Andò tutto storto, la palla pesava cinquanta chili. Ma ora conta solo il presente. Dopo la sconfitta con la Norvegia abbiamo capito quanto valga ogni partita. Siamo pronti a giocarle una alla volta, con la fame giusta.”
Tonali, insomma, non dimentica le radici, ma guarda avanti con il piglio di chi ha imparato che l’identità non si cambia: si porta dentro.
a cura di: Francesco Latorraca