SENZA SENNO DI POI: Dybala da 9 è da riproporre?

SENZA SENNO DI POI: Dybala da 9 è da riproporre?

Profile image
Redazione di Zona
set 19, 2025 • 2 min read

Un articolo diverso dal solito: questo è quello su cui rifletteremo quest'oggi. Il fuoriclasse argentino Paulo Dybala è da sempre un riferimento per la Roma, da quando è approdato oramai nell'estate 2022.

Adesso il tecnico capitolino è Gian Piero Gasperini, che nell'ultimo match ha deciso di sfruttare l'ex Juventus come primo riferimento là davanti.

Nonostante una prova incolore, il nuovo ruolo ha mostrato anche qualche aspetto positivo. Ecco quale.

Tralasciando la prestazione non brillante, Gasp può comunque guardare il ^^bicchiere mezzo pieno^^, ovvero la difficoltà dei difensori del Torino nel marcare Dybala. La Joya, muovendosi senza una posizione fissa, ha reso difficile il lavoro di marcatura a uomo per Maripan e compagni.

D'altro canto però, l'argentino si è più di una volta trovato a disagio nel ricevere le palle alte, dato che non rientra fra le sue caratteristiche di competenza.

Alla fine del primo tempo, il n.21 giallorosso è stato sostituito da una punta di ruolo, come Evan Ferguson, più propensa allo smistamento dei palloni, occupando l'area di rigore e l'attacco alla profondità.

Purtroppo per la Roma la musica non è cambiata: Simeone al 60' inventa un gol degno del suo nome e permette alla società granata di vincere la loro prima partita del campionato. Prima sconfitta stagionale per il club giallorosso, con la prova non sufficiente del gioiello sudamericano.

E ora Gasp che fai? Riconfermi Dybala 9 o tornerà nel suo ruolo naturale?

Bella domanda... secondo quanto trapela dalle dichiarazioni post-partita, il tecnico di Grugliasco non ha ancora intenzione di puntare su Dovbyk, a meno che non incominci a vedere l'ucraino con un maggiore impegno agli allenamenti. In vista del derby, con Dybala out un paio di settimane, Gasperini potrebbe affidarsi a Ferguson come ruolo di prima punta.

In attesa del recupero di condizioni di Paulo, riteniamo che sia difficile rivederlo nel contesto della prima punta, dato che le sue caratteristiche fisiche non sono adatte per ricoprire quel ruolo; attenzione però all'avversario d'affrontare.

Può essere che Gasp, assieme al suo staff possa in futuro riproporre la soluzione tanto discussa (sarà un piano B\C), per mettere in difficoltà eventuali avversari meno mobili e più propensi alla marcatura fissa a uomo (com'è stato contro il Torino). Il tutto però porta l'argentino ad un dispendio maggiore di forze e sappiamo quanto oramai debba essere preservato per una miglior rendita.

Se tu fossi il mister della Roma, come sfrutteresti Dybala? Fatecelo sapere!

A cura di Edoardo Miceli