
Sassuolo, sprint sulle fasce: vicino Buchanan, contatti per Fadera e Sebulonsen

Il Sassuolo lavora intensamente per consegnare a Fabio Grosso una rosa competitiva in vista del ritorno in Serie A. L’obiettivo è chiaro: puntellare le fasce con innesti di qualità, fisicità e duttilità. In queste ore, il club neroverde è vicino alla chiusura per Tajon Buchanan, esterno di proprietà dell’Inter.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’operazione tra Inter e Sassuolo sarebbe ormai ai dettagli: cessione a titolo definitivo con diritto di recompra a favore del club nerazzurro, per una cifra complessiva attorno ai 7-8 milioni di euro. L’esterno canadese, classe 1999, rappresenterebbe un’arma preziosa per Grosso: può giocare sia a destra che a sinistra, garantendo corsa e impatto fisico su entrambe le corsie. Per lui, pronto un contratto fino al 2029, con opzione fino al 2030.
Occhi anche su altri nomi
Ma Buchanan non è l’unico nome sul taccuino della dirigenza emiliana. Il Sassuolo ha infatti intensificato i contatti per Alieu Fadera, esterno offensivo del Como. Il classe 2001, piace anche a Pisa e Cagliari, ma il Sassuolo sembra essersi mosso con decisione nelle ultime ore.
Nella lista del club anche Sebastian Sebulonsen, esterno norvegese del Brøndby. Anche in questo caso, i dialoghi sono avviati ma non è stato ancora trovato un accordo definitivo.
Nuovi innesti per sostituire Laurienté?
Insomma, il Sassuolo è molto attivo sul mercato e sembra intenzionato a chiudere almeno un paio di operazioni sugli esterni. L’arrivo ormai imminente di Buchanan rappresenta il primo passo concreto di un piano che punta a costruire una squadra giovane, rapida e aggressiva sulle corsie laterali — anche in ottica sostituzione di Armand Laurienté, possibile partente.
Il francese ha fatto sapere alla dirigenza di voler cercare nuovi stimoli altrove, aprendo alla possibilità di una cessione in questa sessione. Il club che sta spingendo di più è il Sunderland, che ha già avanzato un’offerta. Ad oggi non esiste ancora un’intesa tra i due club, e il Sassuolo non ha fissato un prezzo preciso per l’addio: non c’è fretta né necessità di cederlo, ma il mercato in entrata dipende anche da quello in uscita.
Se arriverà un’offerta giusta e Laurienté saluterà, allora il club neroverde sarà già pronto a voltare pagina con nuove soluzioni sulle fasce.