
Sassuolo-Napoli, ANALISI e CONSIGLIATI: 1a giornata

Oggi inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 della nostra Serie A e con essa tornano anche le nostre analisi sulle partite della giornata. Si parte da Sassuolo-Napoli.
📋LE PROBABILI FORMAZIONI
SASSUOLO: i neroverdi di Grosso dovrebbero scendere in campo con il solito 4-3-3. In porta torna Turati dopo il prestito al Monza della scorsa stagione. In difesa ci saranno Doig e il neo-acquisto Walukiewicz come laterali, mentre al centro dovrebbero giocare Romagna e Muharemovic. Centrocampo composto da una linea a 3 formata da Boloca, Konè e Lipani, quest'ultimo favorito su Ghion. Infine davanti, Grosso è intenzionato a schierare il tridente pesante formato da Berardi-Pinamonti-Laurientè, con l'unico dubbio che riguarda il ballottaggio tra Pinamonti e Fadera.
NAPOLI: pochi dubbi di formazione anche per quanto riguarda Antonio Conte. I campioni d'Italia dovrebbero scendere in campo con un 4-3-2-1 inedito. In porta subito il primo ballottaggio, con Meret al momento leggermente favorito su Milinkovic-Savic. Difesa a 4 composta da Di Lorenzo e Olivera sulle corsie laterali, mentre al centro sicuramente Rrahmani e poi il ballottaggio tra Juan Jesus e Beukema, con il primo leggermente favorito. Buongiorno dovrebbe partire dalla panchina, ancora non al top dopo l'infortunio. A centrocampo ci sono le certezze di Conte, ovvero Anguissa-Lobotka-McTominay. Sulla trequarti ci sono Politano e De Bruyne, pronto all'esordio ufficiale con i partenopei. Davanti non ci sono dubbi, dopo l'infortunio di Lukaku tocca a Lucca prendersi in mano l'attacco dei campioni d'Italia.
✅CONSIGLIATI E ❌SCONSIGLIATI
Per quanto riguarda il Sassuolo, da evitare la porta e il blocco difensivo. Il rischio è che si possa subire parecchio e i centrali potrebbero andare in difficoltà con i vari Lucca, De Bruyne e gli inserimenti di McTominay. Anche a centrocampo non ci sono molti spunti, con Boloca e Konè che potrebbero soffrire parecchio contro Lobotka e Anguissa. Davanti invece semaforo verde sia per Berardi che per Laurientè, gli unici due che potrebbero mettere in difficoltà la retroguardia del Napoli. Più cautela invece con Pinamonti, che rischia la partita da 5,5.
Per quanto riguarda invece il Napoli, si può mettere Meret anche se il rischio di un -1 comunque rimane. Via libera a Di Lorenzo e Rrahmani, mentre più cautela con Olivera, che potrebbe soffrire contro Berardi. A centrocampo occhio ad Anguissa che ultimamente sta passando in sordina, ma può far male ai neroverdi. Dentro ovviamente McTominay, che con gli inserimenti potrebbe fare molto male ai neroverdi, e per leghe numerose anche Lobotka. Davanti non si tocca Kevin De Bruyne, così come da mettere Politano, che dalla parte di Doig potrebbe fare molto bene soprattutto in ripartenza. Da mettere anche Lucca che deve dare una risposta dopo il k.o. di Lukaku. Da mettere anche Neres e Lang dalla panchina, perchè in caso di partita bloccata potrebbero essere loro ad accendere la lampadina e a regalare bonus importanti.
Il Napoli parte quindi favorito e ci aspettiamo una vittoria dei partenopei, ma occhio all'imprevedibilità dell'attacco dei neroverdi che potrebbe mettere in difficoltà la squadra di Conte.
A cura di: Federico Piersanti