
Sassuolo-Napoli 0-2, ANALISI e INDICAZIONI POST-PARTITA: 1a giornata

Il Napoli inizia il suo campionato esattamente come lo aveva concluso la passata stagione: una vittoria e la rete del solito Scott McTominay. Vediamo, quindi, le indicazioni e gli spunti ottenuti dal match.
🔍ANALISI DELLA PARTITA
Il Napoli si schiera inizialmente con un 4-1-4-1, con McTominay a fare quasi da seconda punta e De Bruyne che parte inizialmente largo a sinistra. I due nel corso del match si scambiano spesso, con lo scozzese che va sull'esterno e il belga a supporto di Lucca. Fondamentale anche la catena di destra soprattutto nel primo tempo, dove le continue sovrapposizioni di Di Lorenzo liberano spazio a Politano per servire i compagni al centro. Il Napoli infatti ha chiuso la partita con 10 cross effettuati di cui quasi tutti dalla destra. Sono state proprio queste due le mosse che si sono rivelate la chiave del match. Il Sassuolo fin dai primi minuti mostra lo stile di gioco voluto da Grosso, ovvero un pressing molto alto e costante, che però non mette quasi mai in difficoltà la squadra di Conte. I neroverdi soffrono per tutto il match, sia per vie laterali che per vie centrali, dove il centrocampo dei partenopei ha giganteggiato durante tutto l'arco della partita. Poche occasioni anche in fase offensiva dove soprattutto Pinamonti e Laurientè sono stati annullati dalla difesa azzurra.
I ✅TOP E I ❌FLOP
Per quanto riguarda i neroverdi c'è poco da salvare. Particolarmente male Turati, apparso insicuro per tutta la partita e non incolpevole sulla rete di De Bruyne. Bocciato anche Walukiewicz nel ruolo di terzino, così come sono insufficienti Pinamonti e Laurientè, entrambi assenti ingiustificati. Si salvano Boloca e il solito Berardi, l'unico che per tutto il match ha trovato qualche spunto interessante.
Nei campioni d'Italia promossi quasi tutti. Spiccano particolarmente McTominay, autore di una partita imperiosa e soprattutto anche Kevin De Bruyne, che oltre alla rete è riuscito a portare al Napoli ulteriore equilibrio e una grande dose di qualità nel servire i compagni. Molto bene anche Anguissa, promosso Politano e con lui anche i centrali di difesa. L'unica nota dolente rimane Lucca, spesso nervoso e in un'occasione poco lucido sotto porta.
GLI SPUNTI PER IL FANTACALCIO
In ottica Fantacalcio sono arrivate indicazioni interessanti. Nel Sassuolo, nonostante la partita negativa, è da tenere d'occhio Muharemovic che si è dimostrato leader della difesa neroverde e difensore importante. Occhio anche a Konè, perchè prima dell'espulsione era stato uno dei migliori a centrocampo, e ora dopo il cartellino potrebbe andare via a poco nelle aste. Ovviamente da prendere il solito Berardi, la certezza dei neroverdi.
Per quanto riguarda il Napoli, potrebbe fare una stagione molto interessante Politano, al giusto prezzo va preso, perchè per Conte è un giocatore fondamentale. Molto bene anche Rrahmani, altra certezza di Conte che si prende a cifre non esagerate; e soprattutto da prendere Anguissa, perchè nonostante la coppa d'Africa e l'arrivo di De Bruyne giocherà praticamente sempre e al momento sta andando a pochi crediti.
Il Napoli parte quindi subito con il piede giusto e avvisa tutte le avversarie che rispetto all'anno scorso la storia è cambiata ben poco. Il Sassuolo parte con una sconfitta, ma l'impronta di Grosso si vede e l'impressione è che la squadra possa crescere tanto con il passare del tempo.
A cura di: Federico Piersanti