Sassuolo–Lazio: Isaksen pronto al rientro. Partita già rischiosa per Grosso?

Sassuolo–Lazio: Isaksen pronto al rientro. Partita già rischiosa per Grosso?

Profile image
Redazione di Zona
set 12, 2025 • 1 min read

Domenica al Mapei Stadium va in scena Sassuolo–Lazio, sfida importante per entrambe le squadre. Il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri conferma il 4-3-3, con alcune novità in vista del match.

Lazio: confermato il 4-3-3, Isaksen pronto al rientro

La Lazio si schiererà con il consueto 4-3-3: Provedel in porta; Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares in difesa; Guendouzi, Cataldi e Dele-Bashiru a centrocampo; Cancellieri, Castellanos e Zaccagni in attacco.

Gustav Isaksen, reduce da un periodo di recupero per mononucleosi, è stato convocato e potrebbe essere utilizzato come jolly offensivo.

Sassuolo: dubbio tra Turati e Muric in porta

Il tecnico del Sassuolo, Fabio Grosso, deve cominciare a ingranare, se non vuole che la sua panchina diventi ancora più bollente in caso di una terza sconfitta. Il ballottaggio è ancora tra i pali: Muric, leggermente favorito sul suo concorrente, o Andrea Turati, che ha finora disputato una sola partita da titolare.

In difesa, possibile esordio dal 1' per William Coulibaly, mentre a centrocampo Vranckx è in vantaggio su Boloca. In attacco, confermato il tridente Berardi-Pinamonti-Laurienté.

Fantacalcio: chi schierare e chi evitare

Sulla carta la Lazio parte favorita, ma non va sottovalutato il Sassuolo, soprattutto per il suo reparto offensivo. Dietro, giocatori come Idzes e Coulibaly potrebbero soffrire i duelli con Castellanos e soprattutto Zaccagni.

Buone aspettative anche da Tavares, seppur con il rischio di lasciare qualche spazio dietro per gli inserimenti di Laurienté, da monitorare come duello chiave della partita.

Tra i neroverdi, la scelta migliore resta Berardi, mentre gli altri elementi offensivi del Sassuolo sono da evitare. Tra i biancocelesti, in leghe numerose si possono considerare anche Gila, Marusic, Guendouzi e Dele-Bashiru.

Come scommesse più rischiose ma potenzialmente interessanti ci sono Cancellieri e Guendouzi. Tra i subentranti, i nomi da tenere d’occhio sono Fadera, Dia, Pedro e Isaksen, ormai reintegrato nel gruppo.

A cura di: Nicolò Mencarini.