Roma-Parma: Cuesta in conferenza. Coraggio ed impatto positivo i termini chiave.

Roma-Parma: Cuesta in conferenza. Coraggio ed impatto positivo i termini chiave.

Profile image
Redazione di Zona
ott 28, 2025 • 1 min read

Si apre la pagina della nona giornata di Serie A Enilive, con il turno infrasettimanale che concluderà il mese di Ottobre. Per il Parma di Cuesta arriva una trasferta molto ostica, dato che i ducali sono il peggior attacco finora del campionato. La Roma di Gasp invece si registra essere la miglior difesa.

Ecco qui le dichiarazioni del 30enne ex Arsenal:

 “Noi proveremo sempre a scegliere i giocatori più pronti. Sappiamo che le partite durano più di novanta minuti. Dobbiamo essere tutti pronti per creare un impatto positivo. Adesso bisogna trovare il giusto mix tra accelerare un processo di recupero e preparare la partita nel miglior modo.''

Domanda sull'approccio alla partita di mercoledì:

Il nostro approccio sarà sempre lo stesso e non cambierà: fare sempre il meglio possibile. Noi proviamo a lavorare su ciò che ci aspettiamo e su ciò che vogliamo creare. Dunque anche sulla finalizzazione. Siamo convinti che arriverà anche il gol. ''

Focus sulla stella ex Inter Miami Cremaschi, ancora manca il suo esordio:

Cremaschi non manca niente, ma a volte nelle partite devi fare delle scelte: può entrare negli spazi con i suoi inserimenti, legare il gioco tra le linee e arrivare ad essere pericoloso con frequenza. Serie A ed MLS sono campionati diversi, lui si sta adattando in diversi aspetti, ma in allenamento vediamo che ci può dare una mano.''

Domanda tecnica sulla posizione di alcuni individui nella rosa:

''Sorensen, Hernani, Cremaschi Benedyczak possono giocare come esterni di centrocampo. Dipende da dove saranno gli spazi e quali posizioni possono esaltare al meglio le qualità dei nostri giocatori“.

Riuscirà il Parma a portare un risultato utile per muovere ancora la classifica o avranno la meglio i padroni di casa, in vetta condivisa assieme al Napoli? Lo scopriremo presto!

A cura di Edoardo Miceli