Gasp vs Italiano, la prima vale già tantissimo. Probabili formazioni e cosa aspettarsi

Gasp vs Italiano, la prima vale già tantissimo. Probabili formazioni e cosa aspettarsi

Profile image
Redazione di Zona
ago 23, 2025 • 3 min read

La nuova stagione di Serie A è alle porte ed è subito tempo di big match all'Olimpico. Roma-Bologna alle 20:45 è certamente la partita più intrigante della prima giornata 25/26.

Le parole dei due allenatori

A poche ore dal fischio d'inizio, i riflettori sono puntati soprattutto su Gian Piero Gasperini, pronto a debuttare in giallorosso alla sua panchina numero 600:

"Felice di realizzarla in uno stadio così pieno ed esigente. La squadra arriva con tanta voglia di fare, giochiamo contro una delle migliori squadre del campionato".

Mentre, sulle condizioni di Dybala, ha poi continuato:

"Paulo è sulla strada giusta, sta facendo tutto. Non può fare 90 minuti, o gioca dall'inizio o a partita in corso".

Per quanto riguarda il mercato, invece, Gasperini ha voluto chiarire più situazioni, a partire da Dovbyk:

"Non ho la sfera di cristallo, non so cosa succederà in questi 10 giorni. Lui e Ferguson sono due ottimi strumenti, diversi ma dipende da come vengono utilizzati"

fino al caso che riguarda Lorenzo Pellegrini:

"la società non vuole prolungargli il contratto ma lui ha bisogno di giocare. Se lui trova una situazione adeguata ed è contento di andar via, anche la società lo sarà".

Sul fronte opposto, Vincenzo Italiano ha voluto subito chiarire che si ripartirà da zero dopo il successo, proprio all'Olimpico, dello scorso maggio:

"Siamo stati bravi l'anno scorso, ma adesso bisogna ricominciare con entusiasmo e voglia, non dobbiamo pensare al passato, ma continuare a lavorare sulla stessa linea: tutti insieme dobbiamo proseguire sulle ali di questo entusiasmo generale che ci ha permesso di raggiungere grandi risultati".

Rispondendo alle domande sulla condizione dei giocatori, ha proseguito:

"Sia Ferguson che Bernardeschi stanno recuperando; entrambi hanno grande voglia e pian piano torneranno ad avere il giusto minutaggio".

Infine, il tecnico del Bologna ha parlato della Roma:

"Hanno cambiato guida tecnica, ma stanno già capendo le regole di Gasperini. Sinceramente, mi aspetto una partita a viso aperto e dovremo essere bravi ad essere velenosi quando avremo le nostre opportunità".

Cosa dobbiamo aspettarci da questa partita

Gli uomini di Gasperini sono una squadra chiamata a cambiare pelle rispetto al recente passato: più aggressività, con l’obiettivo di schiacciare l’avversario nella propria metà campo. L’incognita è in attacco: Soulé dovrebbe partire dall'inizio e, per affiancarlo, Ferguson sembra in vantaggio, mentre Dovbyk resta un rebus di mercato e formazione. Paulo Dybala dovrebbe partire dalla panchina, pronto a entrare nella ripresa per ritrovare minutaggio.

Il Bologna, punterà invece su un mix di esperienza e entusiasmo: davanti ci sarà il grande ritorno all'Olimpico di Ciro Immobile, supportato dal talento del trio Orsolini, Odgaard e Cambiaghi.

Il vero marchio di fabbrica dei rossoblù resta però la capacità di palleggiare anche sotto pressione e di creare densità nella zona palla. Italiano sa che contro la Roma sarà fondamentale non farsi schiacciare e sfruttare le transizioni: uomini come Orsolini e Cambiaghi hanno le caratteristiche per ribaltare il campo velocemente, mentre il doppio mediano Freuler-Pobega dovrà proteggere la difesa e allo stesso tempo dare continuità al possesso.

I probabili 11 di partenza

Le probabili formazioni parlano chiaro: Gasperini dovrebbe schierare i suoi con un 3-4-1-2 con Svilar in porta, Ghilardi-Mancini-Ndicka in difesa, Wesley, Koné, Cristante e Angeliño a centrocampo, El Aynaoui sulla trequarti a supporto di Soulé e Ferguson.

Italiano risponde col consueto 4-2-3-1: Skorupski tra i pali, De Silvestri, Vitík, Lucumí e Lykogiannis in difesa, Freuler e Pobega in mediana, Orsolini, Odgaard e Cambiaghi sulla trequarti, con Immobile riferimento offensivo.

Il big match della prima giornata si annuncia aperto e offensivo: Roma e Bologna hanno idee chiare, entusiasmo e motivazioni forti. Una sfida che vale già tanto per misurare ambizioni, coraggio e sogni di due squadre decise a recitare un ruolo da protagoniste.

A cura di: Nicolò Mencarini.