Foto di Jonathan Rowe

Proiezione Bonus - Jonathan Rowe al Bologna: riuscirà a non far rimpiangere Ndoye?

Profile image
Redazione di Zona
ago 26, 2025 • 2 min read

Jonathan Rowe è un nuovo giocatore del Bologna. L’esterno offensivo classe 2003 lascia il Marsiglia dopo la lite con Rabiot, che aveva acceso i riflettori su di lui nei giorni scorsi: un episodio che lo ha di fatto spinto ai margini della rosa di De Zerbi. Da lì la scelta immediata di cambiare aria e accettare il progetto rossoblù. Sartori ha colto l’occasione e s’è fiondato.

Arriva per raccogliere l’eredità di Ndoye, ceduto al Nottingham Forest: un compito non semplice, ma con Vincenzo Italiano in panchina Rowe ha la chance di imporsi come nuova rivelazione del campionato.

📍 Identikit e collocazione tattica

Jonathan Rowe è un’ala sinistra, di piede destro, alto 173 cm e di nazionalità inglese. Arriva dal Marsiglia, dove nell’ultima stagione con De Zerbi ha collezionato 28 presenze - solo 6 da titolare- con 3 gol e 3 assist. L’anno precedente, invece, si era messo in mostra al Norwich in Championship: 12 gol e 3 assist in 32 partite.

In Francia è stato spesso usato come “spacca partite”: veloce, abile nel dribbling e letale quando rientra sul destro. In certe giocate ricorda Lookman, in altre Orsolini. È un esterno rapido e tecnico, capace di creare superiorità numerica e aprire spazi anche per i compagni.

Nel 4-2-3-1 di Vincenzo Italiano potrà portare estro e fantasia sulla fascia opposta a quella di Orsolini, con la possibilità di diventare un’arma importante nello scacchiere rossoblù.

⚡Nel Bologna di Italiano

Vincenzo Italiano ne ha parlato così: "Jonathan ha qualità, spunto, estro e uno contro uno. Speriamo di aver finalmente aggiunto il giocatore che fa la differenza. La tecnica può spaccare le partite e penso che lui ne abbia".

Fortemente voluto anche dalla società, Rowe sembra avere tutto per imporsi in Serie A e diventare un profilo interessante al Fantacalcio. Pur essendo un destro naturale, può giocare su entrambe le fasce e calciare anche col mancino: un vero jolly offensivo per l’attacco del Bologna, utilizzabile sia da titolare che come arma a gara in corso.

📈 Proiezione Fantacalcio 2025/26: affidabilità e bonus

Rowe, se riuscirà a disciplinarsi, ha tutte le qualità per inserirsi al meglio nel sistema di Italiano. Resta però da capire il suo contributo difensivo, aspetto che aveva reso Ndoye così prezioso. Al Classic sarà listato come C e rappresenta una delle scommesse più intriganti del listone.

Lo spazio con Italiano non mancherà, ma non avrà neanche la titolarità garantita: l’ex tecnico viola è noto per ruotare tutti i suoi giocatori, Orsolini compreso. L’unica eccezione è stata Freuler, praticamente sempre in campo lo scorso anno (37 presenze su 38). Su quella fascia la concorrenza non manca, con Cambiaghi e Benjamin Dominguez pronti a giocarsi minuti importanti.

Nonostante ciò, l'inglese ha le carte in regola per conquistarsi un minutaggio elevato e diventare una pedina interessante anche al Fantacalcio. L’acquisto giusto? Solo se preso al prezzo corretto. In questo caso potrebbe rivelarsi una scommessa redditizia. Ecco cosa aspettarsi:

📌 FantaMedia stimata: ≥ 6.7
📌 Bonus attesi: 5 gol e 5 assist

🧪 Scheda Analisi Fanta

  • ✅ Titolarità: media
  • ⚡ Attitudine al Bonus:  medio/alta
  • 🔢 Slot consigliato: 3°/4°
  • 💸 Prezzo ideale: 15/20 crediti su 500

E voi, credete nel nuovo esterno del Bologna? O pensate che il rischio di strapagarlo sia eccessivo?

👉 questa analisi nasce dal nostro canale Telegram "ZonaFanta", dove troverete news e strategie in anteprima!

A cura di: Alessio Uberti