Portieri Fantacalcio 2025-26: titolari, secondi e terzi di ogni squadra

Portieri Fantacalcio 2025-26: titolari, secondi e terzi di ogni squadra

Profile image
Redazione di Zona
ago 20, 2025 • 3 min read

Un portiere sbagliato ti costa più di un rigore parato.

Sì, perché il ruolo dell’estremo difensore al Fantacalcio è spesso sottovalutato, ma in realtà è decisivo. Non porta +3 come un bomber, certo, ma un clean sheet o un 6,5 fisso possono farti vincere più partite di quanto immagini. Ecco perché conoscere la gerarchia dei portieri — titolari, seconde scelte e terzi — è fondamentale per costruire una rosa solida.

🧤 Due filosofie (sempre valide)

Portiere top: spendi di più, ma hai un titolare fisso da schierare a occhi chiusi (Maignan, Svilar, Di Gregorio).

Doppia di media classifica: scegli due portieri di squadre non di prima fascia e li alterni in base al calendario (Butez + Leali, ad esempio).

Tripla copertura: prendi titolare-secondo-terzo di una sola squadra per avere la certezza assoluta di un voto ogni domenica.

📋 Le gerarchie 2025-26 (squadra per squadra)

Atalanta

  • Titolare: Carnesecchi
  • Secondo: Sportiello
  • Terzo: Rossi
    👉 Tra i migliori portieri della scorsa stagione, Carnesecchi continua a essere inamovibile tra i pali nerazzurri. Il suo secondo, dopo l’addio di Rui Patricio, sarà Sportiello.

Bologna

  • Titolare: Skorupski
  • Secondo: Ravaglia
  • Terzo: Pessina
    👉 Il titolare della squadra di Italiano è Skorupski, ma nella scorsa stagione Ravaglia più volte è stato alternato all’estremo difensore polacco. Pessina completa la rosa come terzo portiere.

Como

  • Titolare: Butez
  • Secondo: Semper
  • Terzo: un giovane della Primavera
    👉 Possibile sorpresa low cost: ottimi voti, occhio alla rotazione col calendario.

Cremonese

  • Titolare: Audero
  • Secondo: Silvestri
  • Terzo: Nava
    👉 Tra i più interessanti a 1 credito: voto assicurato.

Fiorentina

  • Titolare: De Gea
  • Secondo: Martinelli
  • Terzo: Lezzerini
    👉 Esperienza internazionale, e bonus rigori possibili.

Genoa

  • Titolare: Leali
  • Secondo: Siegrist
  • Terzo: un giovane in rosa
    👉 Ottima stagione l’anno scorso, ideale se cercate un titolare low cost.

Inter

  • Titolare: Sommer
  • Secondo: Josep Martinez
  • Terzo: Di Gennaro
    👉 Lo svizzero è una garanzia di voti e clean sheet.

Juventus

  • Titolare: Di Gregorio
  • Secondo: Perin
  • Terzo: Pinsoglio
    👉 Di Gregorio arriva da stagione top, subito titolare.

Lazio

  • Titolare: Provedel
  • Secondo: Mandas
  • Terzo: Furlanetto
    👉 Sarri ha parlato di alternanza: serve copertura completa.

Milan

  • Titolare: Maignan
  • Secondo: Terraciano
  • Terzo: Torriani
    👉 Maignan con la difesa di Mister Max Allegri, può essere davvero il 1° slot migliore di tutti.

Napoli

  • Titolari: Meret / Milinkovic-Savic
  • Secondo/Terzo: Contini
    👉 Alternanza fastidiosa: prendeteli insieme o lasciate stare.

Parma

  • Titolare: Suzuki
  • Secondo: Corvi
  • Terzo: Rinaldi
    👉 Arrivato nello scorso mercato estivo tra lo scetticismo generale, Zion Suzuki ha dimostrato nella stagione appena terminata di poter meritare la porta del Parma.

Pisa

  • Titolare: Semper
  • Secondo: Scuffet
  • Terzo: Vukovic
    👉 Fiducia confermata tra i pali per Semper, protagonista della storica promozione del Pisa dalla Serie B alla Serie A. Alle sue spalle, in un ballottaggio al momento ancora aperto, ci sarà il neoarrivato Scuffet, che proverà comunque a giocarsi le sue carte per un posto da titolare. 

Roma

  • Titolare: Svilar
  • Secondo: Vasquez
  • Terzo: Gollini
    👉 Dopo la scorsa stagione, è ormai una certezza.

Sassuolo

  • Titolare: Muric
  • Secondo: Turati
  • Terzo: Zacchi
    👉 Questa coppia di portieri può essere davvero una grande scommessa

Torino

  • Titolare: Israel
  • Secondo: Paleari
  • Terzo: Popa
    👉 Israel avrà il compito di non far rimpiangere Milinkovic-Savic (passato al Napoli) nel ruolo di primo portiere

Udinese

  • Titolare: Sava
  • Secondo: Okoye
  • Terzo: Padelli
    👉 A Maduka Okoye è andata meglio del previsto: solo due mesi di squalifica da parte del tribunale federale della Figc. La sospensione sarà effettiva dal 18 agosto, ragion per cui il portiere salterà il match d’esordio di Coppa Italia e sei partite di campionato. Potrà tornare in campo il 19 ottobre nella trasferta contro la Cremonese. Toccherà a Sava sostituirlo nelle prime settimane di Serie A, ma terminata la squalifica ci sarà un ballottaggio aperto. 

Udinese

  • Titolare: Montipò
  • Secondo: Perilli
  • Terzo: Magro
    👉 il portiere titolare sarà ancora Montipò, vera e propria certezza dell'11 di Zanetti.

🎯 Consigli pratici

  • No ai “ballottaggi infiniti”: se ci sono dubbi tra due portieri titolari (vedi Napoli), rischiate di rimanere senza voto.
  • Sì alle coperture: un top + secondo vi mette al sicuro da infortuni e turnover.
  • Attenzione ai 1 credito: possono essere veri jolly (Audero, Scuffet, Mandas).

💡 La mossa da esperto

Un portiere non ti farà vincere il fantacalcio da solo, ma può evitarti di perderlo.
La differenza tra un 5,5 e un 6,5, col modificatore difesa, vale come un assist. Per questo investire il giusto — né troppo, né troppo poco — resta la strada migliore.

👉 Tu sei più da top portiere blindato o da doppia strategica?

A cura di: Francesco Latorraca