
Pisa al Fantacalcio: titolari, rigorista e sorprese da non perdere

Chi gioca titolare nel Pisa
Dopo 34 anni di assenza, il Pisa torna a calcare i campi della Serie A, riportando i toscani sotto i riflettori anche nelle aste del fantacalcio. L’obiettivo resta la salvezza, affidata a Alberto Gilardino, chiamato a sostituire Filippo Inzaghi. Gilardino vanta già una salvezza nella sua carriera da allenatore, con il Genoa, e cercherà di replicare lo stesso successo con il Pisa.
Il tecnico biellese punta sul 3-4-2-1 come modulo di riferimento per questa stagione.
In porta il ballottaggio è aperto, ma al Fantacalcio è meglio evitarlo: sia Adrian Šemper sia Simone Scuffet rischiano di non dare continuità.
La difesa è guidata dal capitano Antonio Caracciolo, centrale esperto e punto di riferimento del reparto. Accanto a lui agiranno Simone Canestrelli e Lusuardi, con Calabresi, Tomás Esteves (attualmente infortunato) e il nuovo acquisto d’esperienza Raúl Albiol pronti a subentrare. Sulle fasce Angori può giocare da esterno sinistro con poca concorrenza, mentre a destra Touré potrebbe dividersi il posto con Cuadrado, anche se il colombiano al momento non ha un ruolo predefinito.
A centrocampo i nomi principali sono Marius Marin e Michel Aebischer, con Piccinini pronto per il grande palcoscenico della Serie A; potrà subentrare o partire titolare in alcune gare. Tramoni può giocare sia da centrocampista sia da trequartista, una duttilità che lo rende un profilo appetibile e spesso titolare. Attenzione a Stengs, nome di spicco del calciomercato pisano sulla trequarti, che se regge fisicamente può essere l’uomo-assist per le punte e portare bonus importanti.
In attacco il riferimento principale è M’Bala Nzola, ma attenzione ai giovani Henrik Meister e Alexander Lind, possibili alternative offensive.
Chi è il rigorista del Pisa
Il primo rigorista è M’Bala Nzola, con Tramoni e Marin come alternative in caso di assenze o rotazioni.
Sorprese Pisa al Fantacalcio
Tra le sorprese figurano Piccinini, ottimo profilo che se trova continuità può portare sostanza, Meister e Lind, scommesse offensive da sesto slot a pochi crediti, e Stengs, che giocando da trequartista potrebbe essere l’uomo-assist per le punte del Pisa.
Pisa al Fantacalcio, chi prendere
Conviene puntare su Angori, esterno sinistro con poca concorrenza, su Touré, duttile ma che sulla destra potrebbe dividersi il posto con Cuadrado, attenzione al colombiano che quest'anno potrebbe ritrovarsi anche sulla trequarti per questo motivo anche lui è un ottimo giocatore da prendere, su Tramoni, giocatore con buon potenziale offensivo sia da centrocampista sia da trequartista, e su Nzola, punta titolare con esperienza in Serie A.
Pisa al Fantacalcio, chi evitare
Meglio non affidarsi ai portieri, sia Šemper sia Scuffet, e fare attenzione ai centrali di difesa, dove la concorrenza è alta e pochi potrebbero emergere con continuità.
Probabile formazione (3-4-2-1)
Šemper; Caracciolo, Canestrelli, Lusuardi; Touré, Aebischer, Marin, Angori; Stengs, Tramoni; Nzola
A cura di Tommaso Guerini