
Parma-Atalanta, ANALISI e CONSIGLIATI: 2a giornata

Il terzo anticipo di questa seconda giornata vede sfidarsi Parma e Atalanta al Tardini. Da una parte abbiamo il Parma di Cuesta, che vuole reagire dopo la sconfitta con la Juventus. Dall'altra c'è l'Atalanta di Juric, che vuole dare una risposta importante dopo lo stop alla prima giornata con il Pisa. Vediamo la nostra analisi, con probabili formazioni e consigli.
📋LE PROBABILI FORMAZIONI
PARMA: la squadra di Carlos Cuesta dovrebbe scendere in campo con un 3-5-2. In porta c'è Suzuki, in difesa c'è un ballottaggio tra Ndiaye e Lovik, con il primo favorito. Completano il reparto Circati e Valenti. Gli esterni di centrocampo saranno senza dubbi Delprato da una parte e Valeri dall'altra. Il trio in mezzo al campo vede Bernabè e Keita sicuri di un posto, mentre per l'ultimo posto c'è un ballottaggio tra Ordonez e il nuovo arrivato Sorensen, si deciderà all'ultimo. In attacco non si tocca la certezza Pellegrino, mentre per l'altro posto è ballottaggio aperto tra Almqvist e Benedyczak, con il primo leggermente favorito.
ATALANTA: la squadra di Juric dovrebbe scendere in campo con il solito 3-4-2-1. In porta Carnesecchi, in difesa certi di un posto Djimsiti e Hien, mentre ballottaggio serrato tra Scalvini e Kossounou, con l'italiano leggermente favorito. Sugli esterni ci sono da una parte Bellanova, mentre dall'altra dovrebbe esserci la conferma di Zalewski, che ha impressionato positivamente Juric all'esordio. In mezzo al campo, complice l'assenza di Ederson, tocca a Pasalic e De Roon. Davanti c'è la conferma per Scamacca, mentre a supporto c'è sicuramente De Ketelaere. L'altro posto se lo contendono Maldini e Sulemana. Occhio anche alla mina vagante Samardzic, che però al momento è più indietro.
✅CONSIGLIATI E ❌SCONSIGLIATI
Per quanto riguarda il Parma, la partita non è semplice, ma non del tutto proibitiva. In porta si può evitare Suzuki. In difesa i vari Valenti, Ndiaye e Circati è meglio lasciarli in panchina per questa giornata. Mentre si può mettere Valeri, con possibilità di +1. A centrocampo si può rischiare anche Bernabè, ma solo se non avete niente di meglio. Eviteremo invece Keita e Ordonez. Davanti si può rischiare Pellegrino, sempre pericoloso e stava per segnare anche allo Stadium.
Per quanto riguarda l'Atalanta, ci si aspettano risposte dalla squadra di Juric. Si può mettere Carnesecchi, anche se il -1 potrebbe arrivare. Dentro anche Scalvini e Hien, nonostante la presenza di Pellegrino dalle sue parti. Si mette senza dubbi Bellanova, così come si mette anche Zalewski, che ha convinto all'esordio in maglia nerazzurra. A centrocampo c'è di meglio rispetto a De Roon, mentre si mette Pasalic. Davanti dentro Scamacca, che è in fiducia dopo la rete alla prima giornata. Ma il più pericoloso e che ci sentiamo di consigliare per questa partita è Charles De Ketelaere. Il gol manca da parecchio e questa potrebbe essere la partita giusta per tornare a timbrare. Infine si mettono anche i vari Maldini e Samardzic.
Ci aspettiamo una partita molto interessante, dove i bergamaschi partono favoriti e devono dare delle risposte importanti dopo l'esordio poco convincente. Occhio però al Parma di Cuesta, che nonostante la sconfitta all'esordio, ha dimostrato una buona organizzazione e potrebbe dare del filo da torcere alla squadra di Juric.
A cura di: Federico Piersanti