Napoli-Inter, è il giorno della verità: chi è davvero da scudetto?

Napoli-Inter, è il giorno della verità: chi è davvero da scudetto?

Profile image
Redazione di Zona
ott 25, 2025 • 2 min read

Stasera alle ore 18 va in scena allo stadio Maradona una partita che vale più di un big match. Una sfida che ha quasi il sapore di essere una resa dei conti e una partita dove non conta solo vincere, ma dimostrare chi è da scudetto. Due squadre che arrivano con due umori all'opposto dopo le notti di Champions. Da una parte il Napoli di Conte, che ha bisogno di ritrovare continuità e certezze dopo la grande disfatta in terra olandese. Dall'altra parte l'Inter di Chivu, che non sa più come si perde, ma è attesa da un banco di prova pesantissimo. Vediamo le novità e le nostre analisi.

Napoli: bisogno di ritrovarsi. Confermati i 4 centrocampisti dal 1'

Il Napoli arriva all'appuntamento con l'Inter in un periodo di alti e bassi e con tanti punti interrogativi. Per questo Conte vuole affidarsi ai suoi uomini chiave. Mancherà Meret a causa di un infortunio rimediato in allenamento. Spazio quindi a Milinkovic-Savic. In difesa accanto a Beukema dovrebbe rivedersi dal 1' anche in campionato Buongiorno. Sulle fasce ci saranno Di Lorenzo e Spinazzola. A centrocampo il riferimento come regista è Gilmour. Più larghi agiranno invece Politano da una parte e McTominay dall'altra. In mezzo conferma anche per Anguissa e De Bruyne. Davanti Lucca sta convincendo poco ed è in ballottaggio con Neres, che agirebbe da falso nove. Sono quindi attese risposte soprattutto mentali da parte della squadra partenopea.

Inter: la forza della continuità. Nessun cambio per Chivu

L'Inter arriva alla partita con il Napoli nel suo momento di forma migliore. Reduce dalla convincente vittoria in Champions League contro i belgi dell'Union SG, Chivu vuole affidarsi al miglior 11 disponibile. In porta dovrebbe toccare a Sommer. In difesa conferme per il terzetto Akanji-Acerbi-Bastoni. Sugli esterni non si toccano Dimarco e Dumfries. A centrocampo tocca a Calhanoglu, Barella e Mkhitryan. Confermati quindi i centrocampisti più in forma dei nerazzurri. Davanti mancherà ancora Thuram; spazio quindi a Bonny, che sta offrendo garanzie, e a Lautaro Martinez. I nerazzurri arrivano quindi al Maradona per confermarsi e allungare sui partenopei.

Fantacalcio: consigliati e sconsigliati

Per quanto riguarda la squadra di Conte la difesa in Champions ha fatto fatica e quello che ispira meno tra tutti è Beukema. Meglio invece Di Lorenzo e Buongiorno che si possono schierare. Politano da ottimo voto, McTominay e De Bruyne possono essere le chiavi della partita degli azzurri e si mettono senza dubbi. Lucca non convince a pieno, ma è comunque un'opzione come ultimo slot dell'attacco.

Per quanto riguarda la squadra di Chivu si può mettere Akanji che può portare il classico 6/6.5. Approvato anche Bastoni che potrebbe sganciarsi di più. A centrocampo via libera a Calhanoglu anche per i rigori. Barella si mette più per la speranza di un buon voto che per un bonus. Approvati in blocco anche Dimarco e Dumfries. Bonny non sta facendo rimpiangere Thuram e va messo. Lautaro dentro ad occhi chiusi, perchè vuole tornare al gol anche in campionato.

E' quindi tempo di verità. E' tempo della partita che può svoltare un'intera stagione. Napoli-Inter non ci dirà chi vincerà il campionato, ma sarà un bivio fondamentale per le possibilità di Scudetto di entrambe le squadre.

A cura di: Federico Piersanti