Napoli-Como, Conte per prendersi la rivincita. Fabregas per sognare il terzo posto.
Questa sera alle 18 va in scena allo stadio Maradona la sfida tra Napoli e Como. I partenopei vogliono dimostrare di essere ancora la prima forza in campo e vogliono riscattare la sconfitta subita a Como nello scorso campionato. Conte ritrova la presenza fondamentale di Hojlund dal 1’. Il Como arriva da mina vagante del campionato e sogna un terzo posto che sarebbe clamoroso. Vediamo le novità e le nostre analisi.
Napoli: Conte ritrova il suo 9. Torna Rrahmani?
Per la sfida di stasera Conte si affida alle sue certezze. Mancherà il lungodegente De Bruyne, ma ritornano Hojlund e Rrahmani. In porta tocca ancora a Milinkovic-Savic. Meret è ancora out e il serbo arriva da un rigore parato a Camarda. In difesa come laterali sono pronti Di Lorenzo da una parte e Spinazzola dall’altra. Al centro Buongiorno dovrebbe essere confermato, mentre al suo fianco Conte sta pensando al ritorno di Rrahmani dal 1’. Il kosovaro è favorito su Beukema. Il centrocampo è ben delineato e senza ballottaggi. Ci sono Gilmour, Anguissa e McTominay. Davanti sugli esterni arriva la conferma per Politano da una parte, mentre dall’altra è ballottaggio apertissimo tra Neres e Olivera. In caso Conte scegliesse l’uruguaiano, sarebbe Spinazzola a giocare alto. Al centro è atteso il ritorno da titolare per Rasmus Hojlund. Un rientro fondamentale per gli azzurri.
Como: Fabregas con tanti ballottaggi. Tocca a Morata?
Il Como di Fabregas arriva a Napoli per continuare a stupire e il tecnico spagnolo prepara qualche cambio per la trasferta odierna. In porta non si tocca Butez. In difesa sono pronti Smolcic e Valle sulle fasce, mentre al centro l’unico sicuro di un posto è Ramon. Per l’altro posto è ballottaggio aperto tra Diego Carlos (favorito) e Kempf. A centrocampo Da Cunha dovrebbe essere confermato. Al suo fianco c’è il dubbio legato a Perrone. Ancora non è al meglio ma è leggermente favorito su Caqueret. Sulla trequarti non si tocca Nico Paz, perno fondamentale di questo Como. Le batterie degli esterni vedono invece Jesus Rodriguez e Addai favoriti rispettivamente su Diao e Kuhn. La sensazione però è che Fabregas scioglierà questo dubbio all’ultimo. Anche per il ruolo di punta c’è un ballottaggio aperto. Alvaro Morata infatti è leggermente avanti rispetto a Douvikas, ma anche qui è un testa a testa che verrà deciso all’ultimo.
Fantacalcio: consigliati e sconsigliati
In ottica Fantacalcio per quanto riguarda il Napoli si possono mettere Di Lorenzo e Buongiorno, che possono prendere un buon voto nonostante il match difficile. Più cautela con Rrahmani, che rientra dopo un lungo stop e deve ritrovare ancora la migliore condizione. Si mette Anguissa, reduce da due reti consecutive, così come si mette McTominay, che può essere il mattatore del match. Davanti ritorna Hojlund e potete dare fiducia al danese. Dentro anche Politano, e soprattutto Neres che può essere la mina vagante dei partenopei.
Per quanto riguarda invece il Como, più cautela con la difesa. Smolcic potrebbe soffrire contro Neres e anche Ramon e Diego Carlos potrebbero soffrire Hojlund e gli inserimenti di McTominay. Per gli ultimi slot si possono mettere anche Perrone e Da Cunha. Si mette senza dubbi invece Nico Paz. L’argentino arriva al Maradona da capocannoniere dei lariani. Dentro anche gli esterni: da Rodriguez ad Addai, ma anche Diao e Kuhn con una riserva, perché possono far male. Davanti c’è di meglio rispetto a Morata, che ancora deve sbloccarsi.
A cura di: Federico Piersanti