Muharemovic, la roccia del Sassuolo che piace a Juve e Inter
Da promessa della Juventus Next Gen a pilastro della difesa del Sassuolo in Serie A: Tarik Muharemovic sta vivendo la stagione della consacrazione. Il classe 2003 bosniaco, arrivato l’estate scorsa in Emilia per circa 4 milioni complessivi, è diventato in poche settimane un punto fermo dello scacchiere di Fabio Grosso, che gli ha consegnato le chiavi del reparto difensivo neroverde.
Dalla Serie B alla A il salto è stato notevole, ma Tarik non ha tremato. Personalità, anticipo e pulizia negli interventi: qualità che non sono sfuggite alle big del campionato.
💣 Inter e Juve osservano
Secondo quanto filtra dall’ambiente di mercato, Inter e Juventus stanno monitorando da vicino le sue prestazioni. I nerazzurri lo vedono come possibile erede della coppia Acerbi-De Vrij, entrambi in scadenza nel 2026. La Juve, invece, lo conosce benissimo: è cresciuto proprio nel vivaio bianconero, dove ha collezionato 58 presenze con la Next Gen e indossato anche la fascia da capitano.
In più, i bianconeri mantengono una percentuale del 50% sulla futura rivendita, motivo per cui seguono con particolare interesse l’evoluzione del suo valore.
⚫🟢 La scommessa (vinta) del Sassuolo
Quando Palmieri e Grosso decisero di puntare su Muharemovic, in molti parlarono di una “scommessa”. Oggi si può dire che sia una mossa da applausi: il bosniaco ha già disputato il 100% dei minuti stagionali, vincendo per due volte il premio di miglior in campo (contro Lazio e Verona).
“Dalla B alla A è un altro mondo — ha raccontato il difensore alla Gazzetta — serve una responsabilità diversa. Se Juve e Inter mi vogliono? Fa piacere, ma io penso solo al Sassuolo”.
🇧🇦 Il passato bianconero
Arrivato in Italia nel 2021 dal Wolfsberger, Muharemovic ha trovato a Torino la sua dimensione: prima la Primavera, poi la Serie C, fino a una convocazione in Coppa Italia con Allegri.
Un periodo che gli ha permesso di crescere anche accanto a giganti come Chiellini e Bonucci: “Imparare da loro non ha prezzo. Chiellini è stato il mio idolo: da lui ruberei la capacità di marcare e leggere le situazioni”.
Oggi è il presente (e forse il futuro) del Sassuolo, ma il destino sembra pronto a spalancargli nuovamente le porte di un grande club.
📅 Prossima gara: Lecce–Sassuolo, sabato ore 15:00
📺 Diretta su DAZN
a cura di: Francesco Latorraca