Movimenti di Mercato: Chi Sale e Chi Scende su Starcks

Movimenti di Mercato: Chi Sale e Chi Scende su Starcks

Profile image
Redazione di Zona
ott 29, 2025 • 4 min read

Buongiorno Starckers!

Siete pronti per un nuovo appuntamento con “Piazza Mercato Starcks”?

Oggi, oltre al classico recap settimanale dei movimenti di mercato, vi porto anche un confronto tra i valori attuali e quelli del 29 settembre — giusto un mese fa. Così possiamo vedere come PIAZZA MERCATO STARCKS si sta adattando alla nuova era Starcks e come gli starckers hanno reagito alle ultime, succose novità dell’ultimo periodo.

Ma basta chiacchiere: partiamo, come sempre, dalla nostra amata moneta, lo Star Token.

Questa settimana sono stati movimentati 3.990,63 €, un calo rispetto ai 6.454,16 € della scorsa settimana, ma comunque sopra la media storica di circa 3.000 € a settimana.
Il valore della moneta è in leggero rialzo: oggi si attesta a 0,01728, segnando un +0,88% rispetto a sette giorni fa e un +3,41% rispetto al mese scorso (quando era a 0,01671).

Tradotto: le nuove funzionalità stanno funzionando. Sempre più utenti stanno investendo e portando nuova linfa nella piattaforma.


🧤 Portieri: 🔥 Milinkovic 🔥 fa il botto, il mercato dei portieri esplode!

L’infortunio di Meret ha fatto letteralmente schizzare alle stelle il valore di Milinkovic, passato in poche ore da 0,131 a 0,238: un aumento mostruoso del +81,68%. Non a caso, è stato il portiere più ricercato della settimana, con 1.244,17 € investiti su di lui. Bene anche Butez, che registra un bel +21,80%.

Come promesso, ecco il confronto con i valori di un mese fa:

In crescita:

  • Milinkovic: +59,73% — da 0,149 → 0,238
  • Okoye: +35,96% — da 0,089 → 0,121
  • Butez: +20% — da 0,135 → 0,162

In calo:

  • Martinelli: -10,71% — da 0,056 → 0,050
  • Carnesecchi: -18,99% — da 1,148 → 0,93

Nel complesso, il mercato dei portieri ha mosso 2.692,84 €, spinti soprattutto dai 1.244,17 € di Milinkovic e dai 693,97 € di Carnesecchi.
Risultato: un vero boom rispetto alla scorsa settimana, con un +101,35% di capitale investito.


🛡️ Difensori in stand-by: solo pochi resistono alla flessione generale

Il reparto difensivo resta il più tranquillo della settimana — anche perché i nuovi listing hanno riguardato soprattutto altri ruoli. In testa agli scambi troviamo Calafiori con 373,54 €, seguito da Buongiorno con 370,89 € e Mancini con 361,44 €.

Dando uno sguardo all’andamento dei valori rispetto a un mese fa, il quadro è piuttosto chiaro: pochi in crescita, molti in calo.

In crescita:

  • Lovato: +14,18% — da 0,134 → 0,153
  • Zappa: +10,53% — da 0,057 → 0,063
  • Buongiorno: +6,48% — da 0,247 → 0,263

In calo:

  • Birindelli: -2,15% — da 0,093 → 0,091
  • Calafiori: -5,96% — da 0,856 → 0,805
  • Mancini: -13,13% — da 0,297 → 0,258
  • Dossena: -22,5% — da 0,04 → 0,031
  • Carlos Augusto: -23,49% — da 0,149 → 0,114
  • Barbieri: -39,13% — da 0,069 → 0,042
  • Zortea: -40% — da 0,20 → 0,12
  • Marchizza: -62,22% — da 0,27 → 0,102

Nel complesso, il mercato dei difensori ha mosso 1.851,15 €, in leggero rialzo del +2,39% rispetto alla scorsa settimana.
Tuttavia, il segnale è chiaro: la maggior parte dei token difensivi è in discesa, con solo tre giocatori in crescita nell’ultimo mese.


⚔️ Re Arthur Atta domina ancora: i centrocampisti tra hype e crolli


Sulla scia della scorsa settimana continua la febbre per il token di Re Arthur Atta, spinta dalle sue prestazioni top in campionato. Questa volta sono stati investiti su di lui ben 1.264,29 €, distanziando nettamente gli altri mediani: Seck con 299,07 € e Ricci con 267,38 €.

Come per gli altri reparti, vediamo ora come sono cambiati i valori rispetto a un mese fa.

In crescita:

  • Atta: +48% — da 0,15 → 0,222
  • Bove: +12,5% — da 0,072 → 0,081
  • Rovella: +7,24% — da 0,152 → 0,163
  • Man: +6,37% — da 0,157 → 0,167
  • Ricci: +1,6% — da 0,125 → 0,127

In calo:

  • Baldanzi: -25,3% — da 0,083 → 0,062
  • Seck: -26,09% — da 0,092 → 0,068
  • Frattesi: -26,92% — da 0,364 → 0,266
  • Mandragora: -27,66% — da 0,64 → 0,463
  • Pagano: -35,48% — da 0,062 → 0,04
  • Antonucci: -37,14% — da 0,035 → 0,022
  • Strefezza: -66,57% — da 0,362 → 0,121

Il reparto dei centrocampisti mostra un vero rimescolamento di valori: diversi token hanno subito un tracollo, mentre pochi hanno mantenuto il passo.
È un campanello d’allarme o una grande opportunità d’acquisto per chi sa leggere il mercato?

Nel complesso, il mercato della mediana ha movimentato 2.611,5 €, segnando un calo del -22,73% rispetto alla settimana precedente.


🎯 Bonny è il Token della Settimana, ma il suo valore vacilla


Tra gli attaccanti troviamo il TOKEN DELLA SETTIMANA: Bonny, che domina il mercato con 1.718,92 € investiti su di lui. Occhio però — il suo valore è già sceso del -23,67% rispetto al momento del listing. Dietro di lui, Lucca con 293,48 €.

Ecco come si sono mossi i valori rispetto a un mese fa:

In crescita:

  • Immobile: +43,46% — da 0,214 → 0,307
  • Luvumbo: 0% — da 0,057 → 0,057

In calo:

  • Scamacca: -1,99% — da 0,302 → 0,296
  • Nasti: -3,03% — da 0,033 → 0,032
  • Lucca: -10,08% — da 0,129 → 0,116
  • Kaio Jorge: -14,53% — da 0,117 → 0,10
  • Moro: -16,67% — da 0,03 → 0,025
  • Bonny: -23,67% — da 0,30 → 0,229
  • Nico González: -38,02% — da 0,48 → 0,317
  • Colombo: -38,02% — da 0,263 → 0,163

Il reparto offensivo segue lo stesso trend visto negli altri ruoli: pochi token in rialzo e molti in calo. Segnale che una parte della community sta preferendo vendere piuttosto che spingere con nuovi investimenti.

Nel complesso, però, il mercato degli attaccanti resta vivace: 2.765,47 € mossi in totale, con un +41,67% rispetto alla settimana scorsa.


🏁 Epilogo — Il mercato si muove, gli Starckers osservano

Il mese appena trascorso racconta un mercato in piena evoluzione: tra picchi improvvisi, frenate inaspettate e movimenti di capitale sempre più mirati, PIAZZA MERCATO STARCKS dimostra di essere entrata a pieno ritmo nella nuova era. Gli investitori più attenti stanno affinando le strategie, puntando sui nomi caldi e liberandosi di chi non convince più.

Il trend generale è chiaro: meno volume complessivo, ma più consapevolezza nelle scelte. I rialzi di Milinkovic, Atta e Immobile confermano che le prestazioni in campo continuano a dettare legge anche nel mercato digitale, mentre le flessioni di diversi token mostrano un fisiologico riassestamento dopo le ultime novità.

In sintesi, il mercato si sta stabilizzando, ma le opportunità non mancano — e chi sa leggere i segnali giusti potrebbe trovarsi presto con un portafoglio decisamente più ricco.
Restate sintonizzati, perché la nuova era Starcks è appena cominciata.