Mondiale per club, Inter e Juve agli ottavi: il bilancio dei gironi

Mondiale per club, Inter e Juve agli ottavi: il bilancio dei gironi

Profile image
Redazione di Zona
giu 27, 2025 • 2 min read

INTER E JUVENTUS ENTRAMBE QUALIFICATE, MA ADESSO BISOGNA DARE DI PIÙ

CAPITOLO CHIUSO - La fase a gironi della nuovissima FIFA Club World Cup si è conclusa questa notte, e (come ci si aspettava alla vigilia dell'inizio del torneo) sia Juventus che Inter sono riuscite a strappare il pass per gli ottavi di finale, fase in cui affronteranno rispettivamente Real Madrid e Fluminense. La Juventus scenderà in campo a Miami l'1 luglio alle ore 21, mentre per i nerazzurri la sfida contro Thiago Silva e compagni è fissata per il 30 giugno, sempre alle 21, al Bank of America Stadium di Charlotte. Va detto, però, che entrambe le compagini (pur non avendo deluso le aspettative) hanno riscontrato non poche difficoltà durante questa prima fase a gruppi.

LA JUVE CON L'AMARO IN BOCCA - I bianconeri, arrivati al secondo posto con 6 punti (due vittorie e una sconfitta), hanno inaugurato il loro cammino con risultati ridondanti: manita agli Emiratini dell'Al Ain e vittoria per 4-1 senza troppi campanelli d'allarme contro il Wydad Casablanca. L'entusiasmo iniziale si è però affievolito durante la sfida contro il Manchester City, quale è valsa il primo posto nel girone ai ragazzi di Guardiola: la Juventus delle precedenti partite sembrava aver lasciato il posto a tutt'altra squadra, con evidenti lacune tecniche specialmente per quel che riguarda il reparto difensivo, che hanno portato alla devastante sconfitta per 5-2. Una disfatta evitabile, considerando che in caso di pareggio i bianconeri avrebbero ottenuto un ottimo primo posto, evitando di conseguenza il confronto agli ottavi di finale con il nuovissimo Real Madrid di Xabi Alonso. Riusciranno Tudor e ragazzi a rialzarsi ed esprimere il loro miglior calcio contro i Blancos?

UN'INTER A GRADI - Come nei più grandi capolavori letterari e cinematografici, l'Inter di Chivu ha raccontato la sua storia con un climax ascendente: esordio shock con un inaspettato pareggio contro il Monterrey, seguito da 45 minuti sotto contro gli Urawa Red Diamonds. Poi, improvvisamente, i nerazzurri hanno ritrovato la retta via, ribaltando i giapponesi con una vittoria di misura ma efficace. Infine, sull'onda di tale risultato, hanno chiuso il girone con ben 7 punti, senza troppe difficoltà, contro un River Plate che si sarebbe potuto rivelare un brutto scherzo. Così facendo i nerazzurri non solo hanno sigillato il primo posto del girone, ma si sono anche assicurati di finire nel lato (sulla carta) più abbordabile del tabellone, contro un Fluminense che ha dimostrato di avere non pochi assi nella manica, e che può rivelarsi un avversario ostico, visto il rendimento delle squadre brasiliane nel torneo fin qui.

ALZARE L'ASTICELLA - Restano ancora due settimane piene prima di scoprire il vincitore del torneo, nella speranza che le nostre italiane siano in grado di alzare l'asticella in vista dei prossimi avversari, per volare in direzione quarti di finale. Nel complesso la fase a gironi è terminata secondo le aspettative per entrambe le compagini, ma gli errori commessi in queste ultime partite devono essere un segnale per spronarle a mostrare tutto il loro potenziale. Dove arriveranno Inter e Juve? Fateci sapere la vostra opinione!

A cura di: Figus Lorenzo