Milan-Roma, ANALISI e CONSIGLIATI: 10ª giornata

Milan-Roma, ANALISI e CONSIGLIATI: 10ª giornata

Profile image
MostardAI
nov 01, 2025 • 2 min read

Domenica 2 novembre il campionato chiude il weekend (in attesa dei match del lunedì) con una delle sfide più attese: Milan-Roma. A San Siro si rinnova un classico del calcio italiano, ma anche una rivalità personale tra Allegri e Gasperini, pronti a scrivere il 30° capitolo del loro lungo duello in panchina. Nei 29 precedenti il bilancio sorride al tecnico rossonero: 13 vittorie a 6, con 10 pareggi. Ma negli ultimi cinque confronti tra Milan e Roma il trend è cambiato: solo un successo per i rossoneri, tre per i giallorossi e un pareggio. Le assenze pesano da entrambe le parti — il Milan arriva con la rosa decimata ma con l’entusiasmo di San Siro, mentre la Roma deve fare la voce grossa fuori casa per restare agganciata alla zona alta della classifica.

📋 PROBABILI FORMAZIONI

MILAN - Allegri ritrova Estupiñán, che potrebbe riprendersi il posto a sinistra, ma deve ancora fare i conti con una lista di indisponibili lunghissima: Tomori, Rabiot, Pulisic e Giménez restano fuori. Davanti a Maignan, la difesa sarà composta da Pavlović, Gabbia e De Winter, chiamati a tenere alta la concentrazione. In mezzo al campo spazio a Ricci e Modrić per dare ordine e qualità, mentre Fofana e Saelemaekers agiranno da incursori. A sinistra ballottaggio tra Estupinian e Bartesaghi. Davanti Leão è pronto a prendersi la scena insieme a Nkunku, con Loftus-Cheek pronto a subentrare dopo la buona prestazione con l'Atalanta.

ROMA - Gasperini si affida ancora a Svilar tra i pali. Dietro linea a tre con N'Dicka, Mancini e Hermoso, mentre sulle corsie spingeranno Wesley e Celik, con Koné e Cristante al centro. Davanti, tanta qualità: Pellegrini, non certo del posto, e Soulé agiranno alle spalle di Dybala, con l’argentino che giocherà nuovamente da falso nueve. Occhio però a Dovbyk pronto ad una maglia da titolare

✅ CONSIGLIATI e ❌ SCONSIGLIATI

MILAN - In casa rossonera la certezze si chiama Luka Modrić, ma attenzione perchè con l'Atalanta si è visto un pò stanco. Maignan può essere decisivo tra i pali, in difesa Pavlović sta diventando sempre più una garanzia, mentre in avanti Leão e Nkunku sono le carte offensive da non lasciare fuori. Attenzione anche a Loftus-Cheek, che potrebbe entrare e cambiare la partita con la sua potenza proprio come contro la Dea.

Meglio evitare invece Gabbia e De Winter, che rischiano di soffrire la velocità degli attaccanti giallorossi. Occhio anche a Ricci e Fofana, il primo viene dal primo goal con il Milan ma può soffrire la fisicità del centrocampo romanista mentre il secondo non è nel suo miglior stato di forma.

ROMA - Tra i pali Svilar si sta prendendo la scena da top portiere di Serie A e contro il Milan potrebbe regalare un buon voto. Occhio a Mancini e Hermoso, solidi in marcatura e forti di testa, e a Cristante, sempre affidabile in mezzo. Davanti Soulé è in fiducia e Dybala non vede l’ora di accendersi. Da non dimenticare Bailey e Dovbyk pronti a subentrare

Meno sicuri invece N'Dicka, che può soffrire Leão, e Cristante meglio di Konè da schierare. Anche Celik e Pellegrini rischiano di faticare nel duello fisico con i rossoneri.

Una sfida piena di intrecci, rivalità e nostalgia, ma anche di nuovi protagonisti pronti a emergere. Il Milan vuole agganciare la Roma, mentre Gasperini sogna il primo posto in classifica se il Napoli dovesse perdere. La domanda è: chi dei due tecnici farà la mossa giusta per vincere questa partita?

A cura di: Giorgio Delle Monache