Milan-Napoli, ANALISI e CONSIGLIATI: 5ª giornata
San Siro si accende per una serata che profuma da big match: Milan-Napoli. I rossoneri inseguono di tre lunghezze dopo il KO iniziale con la Cremonese, mentre gli azzurri arrivano da un percorso netto: quattro vittorie su quattro e primo posto solitario a quota 12. Una sfida che mette di fronte le due squadre più calde del momento e due allenatori dal passato juventino: Allegri contro Conte, con un bilancio che sorride al tecnico salentino (5 vittorie, un solo successo per Max). In palio non ci sono solo i tre punti, ma anche la possibilità di lanciare un segnale fortissimo alla Serie A.
📋 PROBABILI FORMAZIONI
MILAN – Allegri conferma il 3-5-2 che gli ha dato solidità nelle ultime uscite. Tra i pali torna Maignan, capitano, protetto dal trio Pavlovic, Gabbia e Tomori. Sugli esterni i soliti Estupiñán e Saelemaekers, con Rabiot e Modric a gestire il centrocampo insieme a Fofana, scelto al posto di Loftus-Cheek pronto ad entrare dalla panchina. Davanti coppia formata da Gimenez e Pulisic, con Leao e Nkunku pronti a subentrare dalla panchina per spaccare la partita.
NAPOLI – Conte risponde con il solito 4-1-4-1. Tra i pali Meret, linea difensiva composta da Spinazzola, Juan Jesusal posto di Buongiorno ai box, Rrahmani recuperato che fa scivolare in panchina Beukema e capitan Di Lorenzo. Davanti alla difesa agirà Lobotka, mentre i quattro offensivi saranno McTominay, De Bruyne, Anguissa e Politano, pronti a supportare Højlund, pienamente al centro del progetto tattico.
✅ CONSIGLIATI e ❌ SCONSIGLIATI
MILAN – In casa rossonera brilla la coppia Modric-Rabiot: esperienza e qualità. Estupiñán è in grande crescita e può mettere in difficoltà Politano. Davanti Pulisic è imprescindibile, soprattutto per il periodo di forma in cui è ora, mentre Gimenez è in cerca del gol pesante per riscattarsi anche in campionato. Occhio anche a Leao, arma letale a gara in corso.
Da sconsigliare invece Gabbia, che potrebbe soffrire la velocità degli inserimenti di Hojlund, Tomori e Maignan che rischia di subire almeno un gol vista la qualità offensiva del Napoli.
NAPOLI – Tra i partenopei i consigliati sono tanti: De Bruyne, faro della squadra, Politano può sfruttare gli spazi in transizione e Højlund, con la sua fisicità, può mettere in crisi la retroguardia milanista. McTominay e Anguissa garantiscono muscoli, inserimenti e bonus, mentre Lobotka resta il metronomo affidabile.
Meglio evitare Juan Jesus e Rrahmani che potrebbero patire la rapidità degli attaccanti rossoneri, Spinazzola e Meret, chiamato a una serata complicata a San Siro.
San Siro sarà teatro di una sfida che promette emozioni e colpi di scena: vietato perderla.
A cura di: Giorgio Delle Monache