
Milan-Cremonese 1-2, ANALISI e INDICAZIONI POST-PARTITA: 1a giornata

Il Milan inizia il campionato con una brutta sconfitta in casa per mano di un'ottima Cremonese. Allegri esce dalla prima a San Siro con le ossa rotte e con poche certezze. Vediamo la nostra analisi e le indicazioni ottenute dal match.
🔍ANALISI DELLA PARTITA
Il Milan conferma il 3-5-2 già visto in Coppa Italia. Fin dai primi minuti il piano tattico è quello che ci si immaginava, con la Cremonese compatta e molto bassa, pronta a sfruttare eventuali ripartenze e il Milan che tiene il pallino del gioco. Una chiave di lettura che prova Allegri è lo sganciamento continuo di Pavlovic dalla linea a 3. Mossa che funziona, visto che è proprio il serbo dopo essersi sganciato a trovare il momentaneo 1-1. Il problema dei rossoneri però per tutta la partita è l'ottima compattezza della Cremonese e il possesso palla troppo lento e sterile. I grigiorossi invece sono molto bravi a sfruttare le grandi lacune difensive lasciate dalla squadra di Allegri, che come affermato da lui stesso "non percepisce il pericolo e prende gol troppo facilmente". Un'analisi perfetta quella del tecnico livornese, perchè i due gol subiti sono arrivati con troppa facilità.
I ✅TOP E I ❌FLOP
Nei rossoneri le note positive non sono molte. Si salva Pavlovic, che è il più intraprendente dei 3 difensori e segna anche il momentaneo pareggio. Buona prova anche per Saelemaekers, che è tra i più pericolosi. Sufficiente anche la prova di Modric, ma da un giocatore come lui ci si aspetta sicuramente di più. Bocciato a pieni voti Santiago Gimenez, apparso ancora fuori condizione e in grande difficoltà. Molto male anche Estupinan, che nonostante l'assist in occasione del gol, perde tanti palloni sanguinosi ed è poco preciso.
Per quanto riguarda la Cremonese, il migliore in campo è Baschirotto, autore di una partita monumentale, condita dal gol del momentaneo 1-0. Molto bene anche Zerbin, tra i più propositivi e ovviamente anche Bonazzoli, autore di un gol capolavoro. Sottotono invece la prova di Vandeputte, che fa il compitino.
GLI SPUNTI PER IL FANTACALCIO
In ottica Fantacalcio, ci sono molte indicazioni interessanti. Nei rossoneri è da prendere Pavlovic, purtroppo l'hype ora aumenta dopo la rete di ieri sera, ma potrebbe portare molti bonus soprattutto sui piazzati. Si conferma da prendere anche Saelemaekers, tra i più positivi e ottimo jolly per Allegri. Occhio alla scommessa Alex Jimenez, entrato molto bene al posto di Estupinan. Potrebbe stupire. Sconsigliamo invece Fofana e Gimenez, il rischio per quest'ultimo è che con il rientro di Leao e l'arrivo di un altro attaccante si possa accomodare in panchina.
Nella Cremonese attenzione a non strapagare Baschirotto dopo la prestazione di ieri sera. Rischia di andare molto in hype e rimane un difensore di una neo-promossa da prendere per gli ultimi slot. Bene Zerbin, si può prendere come ultimi slot anche in leghe non molto numerose. Si può prendere come scommessa anche Bonazzoli. Per lui però vale lo stesso discorso fatto per Baschirotto, occhio al troppo hype dopo la rovesciata di ieri. Si possono invece evitare Bianchetti, Grassi e soprattutto Okereke, l'unico rimasto sottotono nei grigiorossi.
Il Milan stecca quindi all'esordio, ma la sensazione è che l'impronta e l'esperienza di Allegri verranno fuori alla lunga. La Cremonese inizia molto bene e si candida a possibile sorpresa del campionato.
A cura di: Federico Piersanti