
Mertens, l'addio al calcio di un idolo del fanta

Dries Mertens dice basta: la notizia era nell’aria da qualche giorno, ma ora è ufficiale. L’ex simbolo del Napoli ha annunciato il ritiro dal calcio giocato, a 38 anni, tramite un video social.
Il folletto belga saluterà il prossimo 5 luglio, nel match d’addio dell’amico e storico compagno Marek Hamsik, che aveva appeso gli scarpini al chiodo due anni fa. Queste le sue parole:
"Non vedo l’ora di giocare l’ultima partita con te. Ho smesso di giocare a calcio ma per l’ultima volta mi metto le scarpe solo per te. Resterai per sempre il mio capitano e l’uomo più forte con cui ho giocato"
Per sempre nel cuore dei fantallenatori
Ciro, com'è stato soprannominato a Napoli, è rimasto indissolubilmente legato ai partenopei e alla Serie A: sia perché ha stabilito il record di gol nella storia del Napoli - 148 reti in 397 presenze - davanti a gente come Insigne, Hamsik e un certo Diego Armando Maradona; sia perché grazie a questi gol è stato uno dei giocatori più importanti del nostro campionato per diversi anni. Dries ha fatto innamorare tifosi, appassionati, ma soprattutto i fantallenatori dell'Italia intera.
Dal 2013 al 2022. Quasi dieci anni d’azzurro, di Serie A, di vita napoletana vissuta da vero napoletano. Mertens era arrivato come ala d’attacco, e spesso era il primo cambio dalla panchina. Poi la svolta: stagione 2016-2017, Sarri lo reinventa centravanti dopo l’addio di Gonzalo Higuain, passato alla Juventus.
Il risultato? 28 gol in campionato e una nuova vita da bomber puro. Numeri incredibili quelli accumulati sotto l'ombra del Vesuvio: oltre i 148 gol, Mertens è stato in grado di totalizzare anche 90 assist con la maglia azzurra.
Tutto questo ha fatto sì che il belga fosse uno dei più ambiti al fantacalcio per diversi anni: 28, 18, 16 gol e fantamedia che ha toccato e superato il 9 nella sua miglior stagione. Qual è il vostro ricordo più bello di Mertens al fantacalcio?
💙 Grazie Ciro: per sempre nel cuore dei fantallenatori.
a cura di Alessio Uberti