
Lecce-Milan, ANALISI e CONSIGLIATI: 2ª giornata

La seconda giornata di Serie A entra subito nel vivo con la sfida tra Lecce e Milan. Negli ultimi cinque confronti diretti i rossoneri hanno vinto quattro volte, con un solo pareggio. Nonostante i precedenti favorevoli al Milan, al Via del Mare l’atmosfera è sempre caldissima e spesso questa partita ha regalato spettacolo e tanti gol. Le due squadre, inoltre, si ritroveranno presto anche in Coppa Italia per il passaggio agli ottavi.
📋 PROBABILI FORMAZIONI
MILAN: Massimiliano Allegri ripropone il 3-5-2, che in fase offensiva somiglia molto a un 4-3-3. L’incognita principale riguarda Pulisic, alle prese con un fastidio alla caviglia rimediato in allenamento. Confermata invece l’assenza di Leao, a cui si è aggiunta la pesante perdita di Ardon Jashari: il centrocampista si è fratturato il perone destro e dovrà restare ai box per 2-3 mesi. Tra i pali spazio a Maignan, difesa a tre con Pavlovic, Gabbia e Tomori. A centrocampo confermati Estupinian, Fofana, Modric, Loftus-Cheek e Saelemaekers. In attacco l’unica certezza è Gimenez, unico centravanti disponibile. Se Pulisic dovesse partire dalla panchina, spazio a Musah, con Saelemaekers avanzato in attacco al fianco di Gimenez.
LECCE: Eusebio Di Francesco si affida al consueto 4-3-3. In porta c’è Falcone, in difesa Gallo, Gaspar, Tiago Gabriel e il ballottaggio a destra tra Veiga e Kouassi. In mezzo al campo Berisha è favorito su Helgason per affiancare Ramadani e Coulibaly. In attacco spazio a Tete Morente e Pierotti sulle fasce, con il talento classe 2008 Francesco Camarda, ex Milan, come prima punta. Assenti per infortunio Jean, Rafia e Marchwinski.
✅ CONSIGLIATI e ❌ SCONSIGLIATI
MILAN: Maignan resta schierabile, anche se qualche malus per i gol subiti è possibile. In difesa buone scelte sono Pavlovic, pericoloso sui piazzati, ed Estupinian, che spinge con continuità. A centrocampo Modric è una garanzia, mentre tra Loftus-Cheek e Fofana il consiglio è puntare sul primo, più incisivo in zona gol. In attacco spazio a Gimenez, che deve ancora sbloccarsi e potrebbe farlo proprio a Lecce. Schierabile anche Saelemaekers, adattato in avanti.
LECCE: Falcone rimane un portiere da voti alti anche quando subisce gol. In difesa Gaspar e Gallo possono essere buone scelte, il primo per la copertura, il secondo per la spinta. A centrocampo pochi nomi da bonus, mentre in attacco attenzione a Pierotti e Tete Morente: entrambi possono incidere. Riflettori puntati soprattutto su Camarda, che contro la sua ex squadra vorrà mettersi in mostra. Da non escludere Stulic, nuovo innesto capace di portare sorprese in chiave Fantacalcio.
La partita al Via del Mare promette spettacolo: negli ultimi anni non sono mancate rimonte e tanti gol. Il Milan parte favorito per qualità ed esperienza, ma il Lecce può giocarsela davanti al suo pubblico e strappare un risultato positivo.
A cura di: Giorgio Delle Monache