
Lecce-Milan 0-2, ANALISI e INDICAZIONI POST-PARTITA: 2ª giornata

Il venerdì di Serie A si chiude con la prima vittoria stagionale del Milan, che passa al Via del Mare con un 0-2 prezioso. Una partita non sempre brillante, ma utile per ritrovare fiducia e continuità. Nota di merito anche ai tifosi rossoneri, tornati numerosi in trasferta: un vero 12° uomo in uno stadio che si conferma difficile.
🔍ANALISI DELLA PARTITA
Il Milan conquista tre punti importanti, nonostante un avvio complicato. Due gol annullati dal VAR avrebbero potuto spezzare il morale, ma la squadra di Allegri è rimasta concentrata. Lo schieramento ufficiale è un 3-5-2, che però si trasforma spesso: in fase di possesso diventa un 3-5-1-1, con Saelemaekers a supporto di Gimenez e largo sugli esterni; in non possesso, invece, il pressing parte con tre uomini e il modulo si avvicina a un 3-4-2-1.Il match si sblocca su palla inattiva, situazione in cui i rossoneri stanno crescendo: Loftus-Cheek segna di testa su assist perfetto di Modric, che anche da mediano resta un’arma preziosa. Il raddoppio arriva grazie a Pulisic, bravo a sfruttare un errore difensivo del Lecce. Tra i salentini da segnalare la prova di Tiago Gabriel, classe 2004, molto positivo in difesa. L’ex rossonero Camarda ha faticato a trovare spazio e viene sostituito da Stulic a inizio ripresa. Nel complesso, buona la prova del centrocampo giallorosso, meno incisivo invece l’attacco.
I ✅TOP E I ❌FLOP
MILAN: Saelemaekers è di nuovo tra i migliori: jolly instancabile, utile in più zone del campo. Loftus-Cheek conferma di avere il gol nelle corde e Modric incanta con giocate di qualità, tra cui l’assist che apre la partita. Bene anche Gabbia, solido dietro e pericoloso sui piazzati. Gimenez alterna luci e ombre: spreca una grande occasione e si vede annullare un gol che lo avrebbe potuto sbloccare.
LECCE: Tra i giallorossi spiccano Falcone, sempre affidabile, e i due centrali difensivi: Gaspar, rientrato dall’infortunio, e soprattutto Tiago Gabriel, migliore in campo secondo le statistiche. Positiva anche la mediana, mentre l’attacco è poco incisivo. Male Veiga, in difficoltà costante sulle avanzate di Saelemaekers e Pulisic.
GLI SPUNTI PER IL FANTACALCIO
In ottica fantacalcio, il match offre diversi segnali. Loftus-Cheek può garantire gol e continuità, mentre Modric sui piazzati è un potenziale top per assist. Saelemaekers si conferma indispensabile per quantità e qualità. Pavlovic, Gabbia ed Estupinian sono difensori interessanti, ma attenzione agli ultimi movimenti di mercato del Milan. Gimenez, pur con alti e bassi, resta una scommessa intrigante. Nel Lecce, la coppia centrale è affidabile e Falcone rimane un buon portiere anche in leghe numerose. A centrocampo Ramadani e Coulibaly offrono fisicità, mentre davanti persistono dubbi: Camarda, Tete Morente e Pierotti non garantiscono ancora certezze.
A cura di: Giorgio Delle Monache