Juve bloccata sul pari da Juric: Sulemana da urlo, Cabal la riprende nei minuti finali
Il big match tra Juventus e Atalanta termina sul punteggio di 1-1. Per i bianconeri si tratta del secondo pareggio consecutivo e i cambi di formazione di Tudor non hanno inciso come si sperava. Nel gioco della Vecchia Signora regna tanta confusione. I bergamaschi portano a casa un punto importantissimo e la consapevolezza di aver ritrovato una buona solidità difensiva.
Primo tempo a tinte bianconere, poi regnano confusione ed errori banali
I primi 30 minuti di partita sono quasi esclusivamente di marca juventina. L’atteggiamento dei bianconeri è quello giusto, con tanta aggressività e pressing a tutto campo. La prima occasione arriva sui piedi di Adzic. Il montenegrino calcia rasoterra nell’angolino basso di destra dopo un assist di Yildiz. Carnesecchi si distende e manda in angolo. La Juve domina e costruisce soprattutto con la catena di sinistra composta da Cambiaso e Yildiz. Allo scadere del primo tempo quando entrambe le squadre erano pronte a tornare negli spogliatoi sullo 0-0, Adzic perde una palla sanguinosa a centrocampo. Sulemana punta Gatti, lo salta e con un sinistro rasoterra fulmina Di Gregorio. Doccia fredda per i bianconeri che sono costretti ad inseguire.
Nella ripresa regna il caos. Tudor prova a cambiare e toglie un Thuram molto sottotono e Adzic per inserire Mckennie e Vlahovic. La Juve ha il pallino del gioco in mano, ma crea poco e lo fa con tanta confusione. Koopmeiners prova a fare il regista ed è anche uno dei miglior, ma manca sempre lo spunto finale. Poco dopo Tudor inserisce anche Joao Mario e Zhegrova per dare ulteriore peso offensivo. Il kosovaro risulta subito impattante e prova sempre il dribbling e la giocata. Al 78esimo su un cross in mezzo, Kossounou svirgola la respinta, che finisce sui piedi di Cabal. Il colombiano ne approfitta e da due passi batte Carnesecchi. All’80esimo De Roon viene espulso per doppia ammonizione e i bergamaschi sono costretti a giocare gli ultimi 10 minuti in trincea. Alla fine la squadra di Juric porta a casa un punto molto importante e rimane a -2 dalla squadra di Tudor. I bianconeri escono invece da questa partita con molti più dubbi che certezze…
Top&Flop della partita
Per quanto riguarda la Juventus a sorpresa Koopmeiners è uno dei migliori. Schierato a centrocampo, l’olandese recupera tanti palloni e nel secondo tempo si mette in cabina di regia per dirigere la manovra bianconera. Molto bene anche l’ingresso di Zhegrova. Il kosovaro è una costante spina nel fianco per Zappacosta e Ahanor e termina la partita con 6 dribbling riusciti su 8 in soli 25 minuti. Tra i peggiori c’è Thuram. Il fratello minore di Marcus è sembrato stanco e non al massimo della condizione. Bocciato anche Adzic. Il montenegrino perde parecchi palloni a centrocampo e quello perso a fine primo tempo risulta letale ai fini del risultato. C’è tempo per sbagliare e crescere.
Per quanto riguarda l’Atalanta l’MVP è senza dubbio Sulemana. Il ghanese è autore di un’ottima partita e il gol è una perla assoluta. Molto bene anche Ahanor, sempre in anticipo su Openda e con tanta personalità, nonostante fosse soltanto la sua seconda partita da titolare in Serie A. Il peggiore è sicuramente Kossounou. Troppo grave l’errore che vale il pareggio bianconero. Male anche De Roon con un espulsione evitabile e che ha esposto la squadra di Juric a grandi rischi nel finale.
A cura di: Federico Piersanti