Inter: parla Chivu. Con la Roma esame di maturità da superare!
L'Inter di Christian Chivu questa sera scenderà all'Olimpico di Roma per sfidare i giallorossi. Si sfideranno la miglior difesa (Roma) contro il miglior attacco del campionato (Inter). Una sorpresa la squadra di Gasp: ma ora arrivano gli scontri che contano. Dopo un derby vinto di misura, riuscirà il tecnico ex Atalanta a proseguire la propria striscia di risultati positivi o i nerazzurri avranno la meglio?
Chivu è carico per quest'incontro! Qua le sue dichiarazioni.
La Roma è la miglior difesa in Europa nel 2025, come si aggira il blocco giallorosso e cosa si aspetta da questo scontro diretto.
"Sono stati bravi a dare continuità al lavoro di Ranieri, Gasperini ha aggiunto la marcatura a uomo trovando equilibrio e solidità. Hanno un buon blocco difensivo e sanno leggere le situazioni. Bisogna essere lucidi e avere la forza di capire quelle che saranno le occasioni che ci concederanno. Dobbiamo essere svegli a capire i momenti e agire".
Tre gare importanti in arrivo tra Roma, Saint Gilloise e Napoli, cosa ti aspetti?
"Mi aspetto di ripartire come abbiamo chiuso con la Cremonese, tra prestazione e grinta. Dobbiamo fare passi avanti e non tornare indietro, questo mi aspetto. Siamo consapevoli dell'importanza di ogni partita, ci interessa la nostra preparazione mentale e fisica per essere dominanti e fare la partita per poi rimanere aggrappati su tutti i fronti. Possiamo arrivare ovunque fino alla fine".
Domanda sul momento magico dell'attaccante classe 2005 Francesco Pio Esposito. Ecco il tecnico cosa pensa del ragazzo:
Troppo hype per Pio Esposito? Qual è il modo migliore per raccontare il ragazzo?
"Parlo con lui, lo consiglio, ma bisogna essere consapevoli che gioca nell'Inter e nell'Italia e la pressione ci sta. Dà fastidio quando si specula e si fanno paragoni, lui ha mostrato che ci sa stare e sa fare, lui deve adattarsi alle richieste della società e anche del calcio internazionale. È un profilo importante, apprezzato e ammirato ovunque. Non ci sono regole, bisogna non dimenticare che è giovane e che in due mesi gli è cambiata la vita. Lo desiderava, è salito sul palco per ballare e oggi deve accettare tutto, anche gli errori, e continuare con queste motivazioni per migliorarsi".
Sommer e Thuram?
"Sommer gioca, Thuram non so quando tornerà".
In conclusione una domanda sul passato in giallorosso di mister Chivu:
Cosa è rimasto dell'esperienza a Roma?
"Ho avuto la possibilità di lavorare ad alto livello con grandi allenatori come Capello, Spalletti, Voller...quattro anni importanti che mi hanno fatto innamorare dell'Italia. Ringrazio per come mi ha accolto l'Italia. L'esperienza a Roma mi ha fatto crescere".
Come finirà questo match? Riuscirà l'Inter ad imporsi anche ad una delle squadre più solide del campionato? Vedremo questa sera chi avrà la meglio!
A cura di Edoardo Miceli