Inter-Fiorentina, Chivu con la novità Carlos Augusto. Per Pioli partita da dentro o fuori

Inter-Fiorentina, Chivu con la novità Carlos Augusto. Per Pioli partita da dentro o fuori

Profile image
Redazione di Zona
ott 29, 2025 • 2 min read

Questa sera a San Siro va in scena Inter-Fiorentina. Una partita fondamentale per entrambe le squadre, alla quale arrivano in due momenti differenti ma con umori simili. I nerazzurri dopo 7 vittorie consecutive, sono incappati in una brutta sconfitta sul campo del Napoli, che ha portato diversi dubbi sulla tenuta della squadra. Chivu vuole vedere delle risposte e soprattutto un atteggiamento differente. La Fiorentina arriva al match di San Siro ancora a secco di vittorie in campionato e dopo aver ripreso il Bologna in modo rocambolesco all'ultima giornata. Per Pioli è una partita decisiva in cui si gioca il tutto per tutto. Vediamo le novità e le nostre analisi.

Inter: Chivu con diversi cambi. Pronti Esposito, Sucic e Carlos Augusto

Chivu si attende delle risposte dai suoi uomini dopo la brutta sconfitta di Napoli. Il tecnico nerazzurro prepara diversi cambi per far rifiatare chi ne ha bisogno. In porta tocca a Sommer. In difesa rischia Akanji. Lo svizzero è apparso stanco a Napoli e potrebbe accomodarsi in panchina a discapito di Bisseck. Riposo anche per Acerbi, dovrebbe giocare De Vrij. Conferma invece per Bastoni che è fondamentale per il gioco dei nerazzurri. Sugli esterni potrebbe riposare anche Dimarco, infatti Chivu ha provato Carlos Augusto al posto dell'italiano. Dall'altra parte invece conferma per Dumfries. Sono attese novità anche a centrocampo, dove i nerazzurri hanno perso Mkhitaryan per circa un mese. Pronto Sucic al posto dell'armeno. Gli altri due posti sono di Barella e Calhanoglu. Davanti conferma in vista per Lautaro Martinez nonostante la brutta prestazione a Napoli, e al suo fianco è ballottaggio tra Pio Esposito e Bonny, ma dovrebbe spuntarla l'italiano.

Fiorentina: Pioli si gioca la panchina. Dubbio Gudmundsson-Dzeko

Pioli arriva al match odierno con la panchina in bilico, appesa a un filo sottilissimo. Il tecnico emiliano è in cerca di un risultato positivo che potrebbe dare nuova linfa vitale alla sua squadra. Non sono attesi tanti cambi. In porta non si tocca De Gea. In difesa conferma in vista per il terzetto conposto da Pongracic, Pablo Marì e Ranieri nonostante le tante lacune mostrate nelle ultime partite. Sugli esterni non si toccano gli unici punti fermi che portano il nome di Dodò e Gosens. A centrocampo conferme in vista per Nicolussi Caviglia e Mandragora, mentre per l'ultimo posto è ballottaggio tra Fagioli e Fazzini, con il primo favorito. Davanti l'unica certezza è Kean. Al suo fianco Pioli ha il dubbio tra Gudmundsson e Dzeko. L'islandese non sta convincendo, ma ha dato qualche segnale contro il Bologna e potrebbe toccare ancora lui.

Fantacalcio: consigliati e sconsigliati

In casa nerazzurra occhio ai tanti cambi in difesa, Bisseck nei pochi spezzoni non ha mai convinto a pieno e De Vrij potrebbe faticare più di Acerbi. Bastoni da mettere sempre. Consigliato anche Carlos Augusto che potrebbe essere una sorpresa. Si mette ad occhi chiusi anche Dumfries, che non segna in campionato dalla seconda giornata e vuole tornare a timbrare. A centrocampo si mettono Barella e Calhanoglu. Fiducia anche a Sucic. Davanti un grande sì anche per Lautaro e Pio Esposito.

In casa viola la difesa si può evitare in blocco. Il rischio è che il terzetto titolare possa uscire da San Siro con le ossa rotte. Da mettere invece Gosens, che è sempre tra i più pericolosi e proprio a San Siro ha trovato il suo primo gol in campionato quest'anno. Anche il centrocampo si può evitare. L'impressione è che il centrocampo nerazzurro sia nettamente superiore e Nicolussi, Mandragora & co. potrebbero uscirne con un 5 in pagella. Davanti Kean si mette sempre, mentre Gudmundsson convince meno ma si può mettere comunque.

A cura di: Federico Piersanti