Non bastava la sconfitta di San Siro. La Roma di Gian Piero Gasperini deve fare i conti con un’altra brutta notizia: Paulo Dybala si è fermato di nuovo, e questa volta per un infortunio al flessore sinistro.

⚠️ L’infortunio

Il problema è arrivato nel finale di Milan–Roma, proprio al momento del rigore calciato (e parato da Maignan).
Subito dopo il tiro, Dybala si è portato la mano al flessore sinistro e ha chiesto il cambio.
Le prime sensazioni non erano buone e purtroppo gli esami lo hanno confermato.

🩺 L’esito degli esami

Come riportato da Il Tempo, gli accertamenti strumentali hanno evidenziato una lesione di medio grado al bicipite femorale sinistro.
Si tratta quindi di uno stop vero e proprio, non di un semplice affaticamento: i tempi di recupero stimati sono tra le 3 e le 4 settimane, salvo evoluzioni.

💬 Le parole di Gasperini

Dopo la partita, il tecnico della Roma non ha nascosto il rammarico:

“La cosa peggiore al di là del rigore è l’infortunio di Paulo calciando.
Sicuramente tornerà dopo la sosta. Stava facendo partite da grande giocatore ed è la perdita più grossa di questa gara”.

⏱️ Tempi di recupero e partite saltate

Con questo stop, Dybala salterà sicuramente:

  • 🆚 Udinese (Serie A, 9 novembre)
  • 🆚 match di Europa League in programma a metà novembre
    E, con ogni probabilità, anche una delle prime gare post-sosta, per evitare ricadute.

L’obiettivo del giocatore e dello staff medico è riaverlo al 100% per la fine di novembre, quando la Roma affronterà una serie di sfide decisive tra campionato e coppa.

📆 Infortunio: lesione medio grado bicipite femorale sinistro
Tempi di recupero: 3–4 settimane
🩺 Rientro previsto: dopo la sosta di novembre