Il ritorno di Cuadrado, il siluro di Castro e tanto altro: Top XI - Giornata 8
Anche per questo turno di Serie A appena trascorso non poteva mancare la nostra Top XI al Fantacalcio. In una giornata poco prolifica per i portieri (solo 4 i clean sheet su dieci partite) e ricca di sorpassi in vetta (tra cui quelli di Napoli e Roma), ecco i migliori scesi in campo per fantavoto.
PORTA:
BUTEZ (FV 7,5): Suoi due interventi decisivi, su Cutrone nel primo tempo e su Del Prato negli ultimi dieci minuti di gara, che hanno concesso al Como di portare a casa un punto da questa trasferta non semplice. Da confermare per la Giornata 9? Si, in casa contro il Verona potrebbe regalare ai propri fantallenatori un altro clean sheet. Menzione onorevole d'obbligo per Paleari, che senza gol subito sarebbe rientrato di diritto nella Top XI di questa settimana, con quegli interventi decisivi per la vittoria granata.
DIFESA:
CUADRADO (FV 10): Torna al gol in Serie A dopo 696 giorni il Panita Cuadrado, con una prestazione degna di nota: fornisce qualche cross interessante ai compagni, ma soprattutto spiazza dal dischetto Maignan, con una rete che per pochissimo avrebbe regalato al Pisa la gioia dei 3 punti. Da confermare per la Giornata 9? No, seppur in casa, il Pisa dovrà affrontare una Lazio in ripresa, può rivelarsi un grosso rischio.
MARIPAN (FV 10): I tre punti granata di questo weekend portano il suo nome: allo scadere suo il gol al volo che coglie alla sprovvista Leali e sancisce il definitivo 2-1 per i padroni di casa. Grande apporto offensivo anche in occasione della punizione di Asslani, con un tentativo di tap-in non andato a buon fine. Da confermare per la Giornata 9? No, la squadra di baroni dovrà affrontare la trasferta al Dall'Ara, di certo non sarà una passeggiata per i difensori.
IDRISSI (FV 9,5): Il classe 2005 trova il suo primo gol in Serie A con una sassata, che permette ai rossoblu di riaprire una partita che sembrava ormai pendere a favore del Verona. Giornata ancora più speciale per lui se si considera che quella di domenica è stata la sua prima artita da titolare in questo campionato. Da confermare per la Giornata 9? Si, in casa contro un Sassuolo alla portata, ma tenendo conto che con ogni probabilità partirà dalla panchina.
CENTROCAMPO:
ANGUISSA (FV 10,5): Si conferma una pedina chiave nella scacchiera partenopea. Grande apporto sia in fase difensiva che offensiva per il Camerunense, che poi vede il varco e lo sfrutta: va al galoppo verso la porta e insacca alla sinistra di Sommer per il definitivo 3-1 azzurro, che significa anche vetta della classifica per i ragazzi di Conte. Da confermare per la Giornata 9? Si, indipendentemente dal risultato sarà in grado di portare a casa un voto sicuramente positivo.
McTOMINAY (FV 10): Il gol dello scozzese può essere paragonato a un lampo inaspettato: destro a incrociare fulmineo che vale il momentaneo 2-0 per il Napoli. Un lampo che, forse, ha acceso in lui una scintilla che fino ad ora era venuta un pò a mancare. Secondo gol per lui in questo campionato e una buona partita. Da confermare per la Giornata 9? Si, magari questa è stata la scossa che darà il via a una serie di prestazioni positive.
KARLSTROM (FV 10): Il suo primo gol in questa Serie A non poteva che arrivare in una partita del genere: apre le danze al sedicesimo minuto di gara senza pensarci due volte, con un tiro secco da posizione defilata, a seguito di un delizioso assist di esterno da parte di Atta (anche per lui menzione onorevole d'obbligo dopo aver effettuato due ottimi assist). Nell'arco della partita fa bene persino in fase di possesso. Da confermare per la Giornata 9? No, una Juve in fase di transizione all'Allianz Stadium potrebbe rivelarsi un avversario complicato, nonostante il periodo di difficoltà che sta attraversando.
BRESCIANINI (FV 10): Dopo un periodo a secco il centrocampista nerazzurro torna a segno, e lo fa con una rete decisiva al minuto numero 84 per permettere all'Atalanta di strappare un punto a una Cremonese ostica: riceve palla, stoppa col petto e calcia senza pensarci troppo, insaccando alle spalle di Silvestri. Da confermare per la Giornata 9? No, contro un Milan in ottima forma.
ATTACCO:
DYBALA (FV 10): Dopo quasi un anno torna a segnare su azione, con il gol che decide la gara al Mapei Stadium. Periodo più che positivo per lui, che si rivela trascinatore anche dopo il gol in Europa League (che però in quel caso non è valso la vittoria ai giallorossi). A questo giro, i tre punti sono arrivati proprio grazie alla Joya: al sedicesimo minuto sfrutta il rimpallo a seguito della parata di Muric su Cristante per mettere a segno la sua prima rete in questa stagione di Serie A. Da confermare per la Giornata 9? Si, all'Olimpico contro un Parma che non trova la rete da tre partite.
LEAO (FV 10): Torna nuovamente a segnare di fronte al proprio pubblico Rafa Leao, dopo settimana scorsa dà continuità al suo periodo sotto ai riflettori: il suo gol da fuori area sblocca momentaneamente il match dopo solo 7 minuti di gioco. Poi Athekame ci mette la firma per un punto sudato dai rossoneri. Da confermare per la Giornata 9? Si, soprattutto visto il periodo prolifico, anche se l'Atalanta non è mai un avversario semplice per i rossoneri.
CASTRO (FV 10): Chiudiamo la nostra Top XI settimanale con (probabilmente) il gol più bello della Giornata 8: quello di Santi Castro contro la Fiorentina. Pablo Marì allontana il pallone di testa e l'argentino coglie l'occasione senza pensarci due volte: destro secco al volo che si insacca all'incrocio, dove De Gea non può arrivare. Secondo timbro in campionato per lui quest'anno. Da confermare per la Giornata 9? Si, ma attenzione: al Dall'Ara lo aspetterà un Torino in grande spolvero.
E voi? Cosa ne pensate della nostra Top XI di questa settimana? Fateci sapere il vostro parere!
A cura di Figus Lorenzo