Hojlund domina all'esordio: Conte tiene il ritmo. KDB incanta

Hojlund domina all'esordio: Conte tiene il ritmo. KDB incanta

Profile image
Redazione di Zona
set 14, 2025 • 2 min read

Il Napoli di Conte ottiene 3 punti importantissimi su un campo ostico come Firenze. I campioni d'Italia vincono e convincono. La Fiorentina di Pioli dimostra di essere ancora molto indietro e ora il bottino recita solo 2 punti in 3 partite.

Il Napoli parte forte, poi controlla con autorità

Il Napoli espugna l'Artemio Franchi con una prova di nuovo convincente. La pesante e pressante preparazione di Conte inizia a dare i suoi frutti, con i partenopei che sembrano essere già in grande spolvero alla terza di campionato.

I campioni d'Italia partono fortissimo e dopo soli 4 minuti Anguissa guadagna un calcio di rigore. De Bruyne con freddezza spiazza De Gea ed è 1-0 Napoli. Al 14' Spinazzola, con una pennellata di esterno sinistro, lancia Hojlund. Il danese è bravissimo a resistere di fisico e con un colpo da biliardo infila De Gea nell'angolino basso di destra. La Fiorentina con un flebile e lento possesso palla non è quasi mai pericolosa e il primo tempo termina sullo 0-2 con il Napoli in totale controllo.

Nella ripresa la Fiorentina prova ad alzare i giri del motore, ma il risultato non cambia. Al 51' su un calcio d'angolo, la difesa viola si perde completamente Beukema, che deposita in rete la palla dello 0-3. Il Napoli così abbassa il ritmo e si mette in gestione. La Fiorentina ci prova e ha anche alcune occasioni con Kean prima e Piccoli poco dopo. Al 79' sempre su calcio d'angolo Ranieri prova a riaprire la partita siglando la rete dell'1-3. Gli ultimi 10 minuti sono di tinta viola, con la squadra di Pioli che mette cross a ripetizione all'interno dell'area azzurra a cercare le varie torri di Piccoli, Kean e Mandragora. Il match termina con il risultato di 1-3 in favore del Napoli e la squadra di Conte vince una partita molto importante e delicata.

Top&Flop della partita

Per quanto riguarda la Fiorentina uno dei pochi a salvarsi è Robin Gosens. L'olandese effettua due salvataggi clamorosi sulla linea e nega inizialmente il gol a Hojlund. Inoltre si inserisce sempre ed è una spina nel fianco per la difesa del Napoli. Tra i peggiori sicuramente Comuzzo, in confusione totale per tutta la partita. Inoltre troppo grave l'errore in cui commette il fallo per il rigore trasformato poi da De Bruyne. Molto male anche Pongracic, che esce dal duello contro Hojlund con le ossa rotte. Il danese lo anticipa sempre, come in occasione del 2-0, e il difensore viola riesce a fermarlo solo facendo fallo.

Per quanto riguarda il Napoli spicca l'esordio di Rasmus Hojlund. Il danese domina per tutto il match e segna una rete da attaccante vero facendo, almeno per una sera, non rimpiangere l'assenza di Lukaku. Molto bene anche De Bruyne che, oltre al rigore segnato, gestisce e gira il pallone con classe per tutto il match. Infine molto bene anche Buongiorno, ritrovato dal primo minuto e molto attento e aggressivo su Kean per tutta la partita, con l'attaccante italiano che poche volte è riuscito a saltare il difensore azzurro.

A cura di: Federico Piersanti