
Gioiello di Addai nel finale: il Como beffa la Fiorentina. E' crisi in casa viola?

Il Como di Cesc Fabregas vola a quota 7 punti in classifica dopo una vittoria all'ultimo respiro per 1-2 in casa della Fiorentina, e si lascia alle spalle gli ultimi due risultati negativi. Per la Fiorentina di Pioli si parla di crisi nera dopo soli 2 punti in 4 giornate e soprattutto l'impressione di una squadra ancora in difficoltà fisica e mentale.
Primo tempo a tinte viola, nella ripresa assolo del Como
Il Como esce vittorioso dal Franchi di Firenze con una partita non esaltante, ma con la consapevolezza di una essere una squadra molto più matura, soprattutto nella gestione dei momenti importanti. La Fiorentina crolla nella ripresa e per Pioli forse è arrivato il momento di farsi diverse domande.
Il tecnico emiliano prova a stupire con un cambio modulo e punta sulla difesa a 4. Dentro Lamptey come esterno di centrocampo, mentre vengono abbassati a fare i terzini Gosens e Dodò. Dopo appena 5 minuti Kean guadagna una punizione dal limite. Sulla battuta Mandragora centra la barriera, ma sulla respinta beffa Butez con una fucilata nell'angolino basso. Il primo tempo vede una Fiorentina applicata e ordinata, mentre il Como fatica molto a creare occasioni importanti. L'unica degna di nota arriva a fine primo tempo con Morata, che però sciupa.
Nella ripresa però cambia tutto. La Fiorentina rientra in bambola e appare, con il passare dei minuti, andare in grande difficoltà a livello fisico. Il Como alza i giri del motore e al 65' trova il pareggio con un'incornata di Kempf su splendido cross di Nico Paz. Fabregas inserisce Jesus Rodriguez e Addai e proprio l'ingresso di quest'ultimo crea da subito non pochi grattacapi alla retroguardia di Pioli. Nel finale le squadre sono molto lunghe e si creano diversi spazi. Al 94' il Como trova un contropiede letale e con Addai sigla la rete dell'1-2 finale. L'olandese con una finta secca salta Pongracic e batte De Gea, regalando ai lariani tre punti importantissimi.
Top&Flop della partita
Per quanto riguarda la Fiorentina le note positive sono ben poche ad oggi. Il migliore è il solito Mandragora che si conferma insostituibile e centrocampista goleador dei viola. Sono arrivati diversi spunti interessanti anche dal classe 2006 Fortini, subentrato a Lamptey. L'italiano ha dimostrato una gamba e una corsa importante ed è da monitorare per questa stagione. Il peggiore invece è senza dubbio Piccoli, apparso poco brillante e frettoloso in diverse occasioni. Male anche Dodò, che arretrato perde molto del suo potenziale e mostra diverse lacune difensive se puntato costantemente.
Per quanto riguarda invece il Como l'MVP è sicuramente Jayden Addai, autore di uno spezzone di partita da manuale del dribbling. Esplosività e spunti costanti al servizio di Fabregas, ma soprattutto un gol pesantissimo da 3 punti. Può essere un potenziale craque. Si conferma una certezza anche Nico Paz. Lo spagnolo è ancora tra i migliori in campo, e oltre all'assist per il gol di Kempf è proprio lui a dare il via al contropiede letale di Addai. L'unica nota dolente rimane Alvaro Morata, apparso ancora fuori condizione e soprattutto bloccato a livello mentale. Solo il ritorno al gol potrebbe aiutarlo ad uscire da questo brutto momento.
A cura di: Federico Piersanti