Foto di Johan Vásquez

Fuori Categoria - Juve, cosa ne pensi di Johan Vásquez?

Profile image
Redazione di Zona
ago 04, 2025 • 2 min read

Arrivato in Italia dal Pumas quattro anni fa, Johan Vásquez ci ha messo un po’ a carburare. Giovane, molto impulsivo, e in un campionato tattico come la Serie A, ha vissuto una prima stagione tra alti e bassi. Poi il prestito alla Cremonese - senza mai esplodere - e il ritorno al Genoa. Dove, negli ultimi due campionati, il messicano è sbocciato: più maturo, più ordinato, più decisivo. E con Patrick Vieira in panchina, è diventato una garanzia – anche al fantacalcio. Sempre titolare, solido e pericoloso su palla inattiva: 6.19 e 6.18 di fantamedia nelle ultime 2 stagioni, 4 gol segnati e un rendimento da modificatore fisso.

Ora su di lui ci sono club di prima fascia: i liguri lo valutano 20 milioni e non hanno intenzione di svenderlo. Del resto, un centrale mancino così - che abbina intensità e affidabilità - all'età di 26 anni è pronto al salto di qualità. Nella parte destra della classifica sembra ormai… Fuori Categoria.

📊 Le caratteristiche chiave di Vásquez

Il messicano è un difensore che fa dell’aggressività la sua dote più importante, ed è per questo motivo che spesso colleziona qualche ammonizione di troppo (9 nell'ultima Serie A). È capace di giocare sia in una linea a quattro che in una linea a tre, sia in una difesa con baricentro alto che con baricentro basso. Questo perché è un difensore rapido nei movimenti che entra spesso a contrasto con l’uomo. Vásquez gioca principalmente da difensore centrale, ma all'occorrenza può essere schierato anche da terzino sinistro.

⚽ Nella Juve di Tudor

Il ritorno di Bremer non basta: in casa Juve il tema difesa va gestito con cautela. Il brasiliano è rientrato, sì, ma dopo un lungo stop e non potrà garantire continuità almeno all’inizio della stagione. Stessa situazione per Cabal, anche lui reduce da un infortunio serio. E gli altri? Tutti ancora sotto osservazione.

Kelly e Kalulu, che hanno mostrato dei limiti di condizione nell'ultima amichevole, arrivano da una stagione che non ha convinto a pieno. Il francese tra alti e bassi può essere promosso, ma l'inglese - fino ad ora - non si è dimostrato all'altezza. Poi ci sono i rientri dai prestiti: Rugani e Djalò sperano di ritagliarsi spazio nella nuova stagione, ma prima dovranno guadagnarsi la fiducia di Tudor e della dirigenza.

Per ora la Juve non ha affondato il colpo in difesa. Tudor aveva chiesto Balerdi, e qualche segnale d’apertura c’era stato dal francese. Ma il Marsiglia ha subito chiuso la porta, respingendo ogni tentativo. Così, tra valutazioni e alternative, l’unico nome rimasto davvero sul tavolo è quello di Chabot, vecchia conoscenza della Serie A dopo le esperienze con Sampdoria e Spezia.

E allora perché non Johan Vásquez? Il messicano sarebbe ideale come braccetto di sinistra nella difesa bianconera, al fianco di Bremer e uno fra Gatti e Kalulu. Le sue caratteristiche si adattano perfettamente al lavoro richiesto da Tudor ai difensori centrali laterali. Il croato predilige un calcio molto energico aggressivo, e nel suo 3-4-2-1 si affida molto ai centrali di difesa.

Le squadre di Tudor si basano su due concetti chiave: solidità e aggressività. In difesa vuole una linea compatta e fisicamente dominante, che non conceda spazi e resti sempre concentrata.

E come detto, il difensore del Genoa è aggressivo, deciso e coraggioso nell’anticipo e nel recupero del pallone. Inoltre, ha ottime capacità fisiche che gli permettono di guidare la palla con efficacia e servire i compagni con passaggi precisi per superare la pressione avversaria.

👀 E voi cosa pensate di Vásquez: può essere il nome giusto per la difesa della Juventus? O puntereste su altro?

A cura di: Alessio Uberti