Fiorentina-Roma, ANALISI e CONSIGLIATI: 6ª giornata

Fiorentina-Roma, ANALISI e CONSIGLIATI: 6ª giornata

Profile image
Redazione di Zona
ott 04, 2025 • 2 min read

Campionato appena iniziato ma già colpi di scena: la Fiorentina, ferma a 3 punti e invischiata al 17° posto, ha un disperato bisogno di fare risultato per rialzarsi. Dall’altra parte la Roma è terza a quota 12 e vuole cancellare subito la botta presa in Europa League contro il Lille (0-1). Insomma, al Franchi ci sono in palio punti pesanti e il match promette scintille.

📋 PROBABILI FORMAZIONI

FIORENTINA - Italiano si affida a De Gea tra i pali, con la difesa composta da Pongračić, Marì e Ranieri. Sugli esterni i soliti Dodô e Gosens, mentre in mezzo al campo toccherà a Mandragora e Nicolussi Caviglia dare equilibrio e gestione. Davanti fantasia e qualità con Fazzini e Gudmundsson a supporto di Moise Kean, riferimento centrale pronto a sbloccarsi in questa Serie A.

ROMA - Dall’altra parte Svilar difenderà la porta giallorossa, protetto da una linea arretrata formata da Celik, Mancini, Ndicka. A centrocampo agiranno Kone e Cristante, con Angelino e Wesley ai lati pronti a spingere sulle corsie laterali. In avanti Gasperini si affida al talento di Soulé e Pellegrini dietro a Dovbyk, in ballottaggio fino all'ultimo con Ferguson.

✅ CONSIGLIATI e ❌ SCONSIGLIATI

FIORENTINA – Per la Viola i fari sono puntati su Mandragora e su Gosens, che sulla fascia di Wesley può davvero fare la differenza e tornare ad essere il giocatore che tutti conosciamo. Kean merita ancora fiducia: non è stato esplosivo fin qui, ma questa è la partita giusta per riscattarsi. Da segnalare anche Fazzini, sempre più intraprendente, e De Gea che può portare un buon voto ma attenzione al possibile malus goal.

Sconsigliata invece la difesa che non convince, con Pongračić, Marì e Ranieri che rischiano grosso contro clienti scomodi come Soulé e Pellegrini. Anche Dodô non è al top: se avete alternative, meglio lasciarlo fuori.

ROMA – I giallorossi si affidano alla qualità di Soulé, che può spaccare la partita con le sue giocate. Angelino convince per spinta e solidità, mentre Cristante è il classico nome da inserire: occhio al suo inserimento e al colpo di testa. In attacco Dovbyk resta una carta buona, anche se pesa ancora il doppio errore dal dischetto ma se si ha Ferguson è consigliato schierarlo perchè entrerà. Da non dimenticare Pellegrini e Svilar.

Della Roma meglio evitare Mancini, che in marcatura su Kean può soffrire tanto. Male anche Wesley, che avrà un giocatore come Gosens sulla sua corsia, oltre a Hermoso ed El Aynaoui, poco appetibili in ottica fantacalcio.

Al Franchi si prospetta una partita vibrante, con tanti duelli individuali e possibili colpi da campioni. Per gli amanti del Fantacalcio, occhio agli uomini chiave: questa sfida può far saltare i punteggi.

A cura di: Giorgio Delle Monache