
Fiorentina, Pioli sogna il ritorno di Kessié: trattativa in corso con l'Al-Ahli

Franck Kessié potrebbe presto tornare a calcare i campi della Serie A. Non si tratta di un semplice sussurro di mercato, ma di una trattativa vera e propria, avviata dalla Fiorentina su esplicita richiesta di Stefano Pioli, nuovo tecnico viola e grande estimatore dell’ivoriano sin dai tempi del Milan, con cui ha conquistato uno Scudetto nel 2022.
Secondo quanto riportato da Sky Sport e confermato anche da Matteo Moretto, la dirigenza gigliata avrebbe già avviato i primi contatti per sondare la possibilità di riportare in Italia l’ex centrocampista di Atalanta e Milan, oggi in forza all'Al-Ahli in Arabia Saudita.
Obiettivo numero uno
Kessié rappresenta il piano A per la mediana viola. Pioli lo considera il tassello perfetto per dare equilibrio, intensità ed esperienza internazionale al centrocampo. La Fiorentina vuole regalargli un profilo già collaudato e pronto a fare la differenza fin da subito, anche alla luce di un centrocampo che vedrà la permanenza di Mandragora (rinnovo in arrivo fino al 2029) e l’innesto già ufficiale di Fazzini dall’Empoli.
Ostacoli e margini di trattativa
Il problema principale? Il contratto con l’Al-Ahli, che scade nel 2026, e un accordo tra club e giocatore per rimanere almeno un altro anno. Inoltre, l’ingaggio di Kessié è molto alto per gli standard della Fiorentina. Tuttavia, l’ex rossonero sarà in Italia la prossima settimana per la Como Cup del 23 agosto, e questa potrebbe diventare un’occasione importante per nuovi contatti e sviluppi concreti.
Il club viola sta lavorando per valutare la fattibilità economica dell’operazione. Non sarà semplice, ma la convinzione è forte. Come conferma Moretto, la Fiorentina “c’è e ci crede”, anche se altri club italiani restano vigili sull’ivoriano.
La pista alternativa: Sohm
In parallelo, i viola continuano a monitorare la pista Sohm, centrocampista del Parma. Un profilo apprezzato per fisicità e duttilità, già seguito nelle scorse settimane. Tuttavia, le richieste del club emiliano sono considerate elevate e al momento non è stata raggiunta un’intesa sulle cifre. Sohm resta dunque una valida alternativa, ma la priorità assoluta continua a essere Kessié.
a cura di Alessio Uberti