Finale thriller all'Olimpico: il Torino sfiora l'impresa, ma Cataldi la riprende al 103'
Il match dell'Olimpico tra Lazio e Torino termina con un rocambolesco 3-3 e con un finale al cardiopalma che verrà ricordato negli annali. Il Torino di Baroni sfiora l'impresa dopo essere stati sotto, ma viene riagganciata all'ultimo secondo dalla rete di Cataldi. La Lazio di Sarri continua a non trovare continuità nei risultati ed esce dall'Olimpico con tanti dubbi.
Ottima Lazio nel primo tempo, poi il calo e la rimonta del Torino
Il match parte con un buon Torino, molto aggressivo e arrembante nel voler aggredire la squadra di Sarri. I granata infatti passano in vantaggio alla prima vera occasione al 16' con Simeone che ribadisce in rete un tap-in semplice. Da questo momento il Torino si abbassa e la Lazio alza l'intensità tra le scorribande di Nuno Tavares e la buona intesa tra Castellanos e Dia. Al 24' gli sforzi della squadra di Sarri vengono riparati perchè arriva la rete di Cancellieri che riporta il match in parità. Poco dopo al 40' arriva anche la doppietta per Cancellieri dopo una bellissima azione personale e porta il risultato sul 2-1 per i biancocelesti.
Nel secondo tempo il Torino alza il ritmo e la Lazio di Sarri è sin da subito più in affanno. Baroni prova a cambiare qualcosa e inserisce Che Adams. Poco dopo proprio lo scozzese segna la rete del momentaneo 2-2. Nel finale succede di tutto. AL 93' su calcio d'angolo Coco insacca la rete del 2-3 per il Torino che fa esplodere il popolo granata. Nell'azione successiva però Noslin entra in area e proprio Coco lo atterra con un colpo sull'anca. Inizialmente non viene fischiato rigore e parte anche una mischia che coinvolge entrambe le panchine. Su richiamo del VAR viene cambiata la decisione iniziale e assegnato il penalty ai biancocelesti. Sul dischetto si presenta Cataldi, che è glaciale e spiazza Israel per il definitivo 3-3 al 103'.
Top&Flop della partita
Per quanto riguarda la Lazio il migliore è senza dubbio Cancellieri. L'esterno è autore di una doppietta e di una partita dominante sulla sua fascia di competenza. Bene anche Nuno Tavares soprattutto in fase di spinta. Si sono riviste alcune sgroppate che non vedevamo più dalla scorsa stagione. Tra i peggiori sicuramente Hysaj che è spesso in ritardo e perde alcuni palloni sanguinosi. Male anche Romagnoli che si perde Adams in occasione della seconda rete granata.
Per quanto riguarda invece il Torino si conferma una certezza Simeone. Inizio di stagione molto positivo per il figlio d'arte, che sigla il suo secondo gol ma soprattutto dà la sensazione di essere uno dei pochi ad accendere la luce nelle fila dei granata. Buona prova anche per Pedersen, dove soprattutto nel primo tempo è uno dei migliori ed è proprio lui a dare il via all'azione del gol di Simeone. Bocciato invece Lazaro, che si fa dominare da Cancellieri in occasione del 2-1. Male anche Vlasic, che schierato da esterno ancora una volta non riesce ad incidere e dimostra che non è la sua posizione naturale.
A cura di: Federico Piersanti