Dzeko, ritorno da ex: il bosniaco della Fiorentina sfida l’Inter a San Siro
San Siro si prepara ad accogliere Edin Džeko.
A un anno e mezzo dall’ultima volta, il bosniaco torna nello stadio che l’ha visto protagonista in due stagioni indimenticabili con la maglia dell’Inter, ma stavolta da avversario, con i colori della Fiorentina.
Dal consiglio di Kolarov all’arrivo a Milano
Tutto iniziò con una telefonata di Aleksandar Kolarov: “Edin, qui ti vogliono davvero”.
Da lì la scelta di abbracciare il progetto nerazzurro, diventando in poco tempo uno dei leader dello spogliatoio e una pedina chiave per Simone Inzaghi.
Due Coppe Italia, due Supercoppe e 31 gol
Durante la sua avventura milanese, Džeko ha collezionato quattro trofei e 31 reti complessive, segnando in partite cruciali come la Supercoppa contro il Milan nel 2023, dove fu premiato MVP del match.
L’addio dopo Istanbul e il mancato rinnovo
Dopo la finale di Champions persa contro il Manchester City, l’Inter scelse di rinnovare il reparto offensivo puntando su Thuram e Arnautovic.
Džeko lasciò Milano con un pizzico di amarezza: “Ero titolare in tutte le partite importanti, potevo restare a costo zero”, raccontò in seguito.
Una nuova sfida con la Fiorentina
Dopo la parentesi in Turchia con il Fenerbahçe, il classe 1986 è tornato in Italia per scrivere un nuovo capitolo con la Fiorentina. A quasi quarant’anni, non ha perso fame e classe, e ora torna a San Siro per la prima volta da ex, accolto da un pubblico che difficilmente lo ha dimenticato.
I suoi numeri in nerazzurro
- 69 presenze in Serie A
- 22 gol e 6 assist
- 4 trofei vinti
- Marcatore più anziano nella storia dell’Inter in Serie A
Ora può entrare nella storia anche della Fiorentina: segnando a San Siro diventerebbe il giocatore più anziano a segnare in Serie A con i viola, superando Franck Ribéry.
Un ritorno carico di emozione, applausi e un pizzico di nostalgia: perché certi amori, nel calcio, non finiscono mai davvero.