
Duello Scudetto: the last dance

VENERDÌ DA SCUDETTO: IN SCENA L'ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE
NESSUN CAMPIONE - Molte squadre sono già proiettate verso la stagione che verrà: come ad esempio la Fiorentina, la Juventus e il Cagliari, dato che questa settimana hanno annunciato ufficialmente le nuove divise 25/26, ma restano ancora da tirare le somme di questa Serie A che, nonostante si concluda il prossimo weekend, non ha ancora decretato un campione.
THE LAST DANCE - Inter e Napoli si giocheranno lo scudetto alla 38a giornata, in uno scontro a distanza a dir poco infuocato: i partenopei hanno un punto di vantaggio sui nerazzurri, e dovranno mantenere tale distacco nella sfida casalinga contro il Cagliari. I ragazzi di Inzaghi, invece, dovranno affrontare al Sinigaglia un Como reduce da sette vittorie consecutive. Indipendentemente dalla classifica finale, il club che riuscirà a trionfare sarà aritmeticamente la squadra campione d’Italia con il punteggio più basso delle ultime dieci stagioni, il che sottolinea quanto quest’anno gli intrecci tra le big siano stati equilibrati più del solito. Dopo gli ultimi pareggi per entrambe le compagini, milioni di tifosi attendono con il fiato sospeso il destino di questo campionato.
L’INTER PER IL BIS - Novanta minuti per decidere le sorti della Serie A: l’ultima volta accadde nella stagione 2021/22, quando ad alzare il trofeo fu il Milan di Stefano Pioli, a seguito di uno spumeggiante 0-3 in casa del Sassuolo, che ha condannato proprio la stessa Inter ad accontentarsi della medaglia d’argento, in quella che è stata la stagione d’esordio sulla panchina del club per Inzaghi. Quest’anno, però, la situazione sembra essere più positiva per le speranze di Lautaro e compagni: all’epoca erano due i punti a separarli dai cugini rossoneri, mentre il Napoli si trova a solo una lunghezza di distanza, dato che rende il sogno di cucire il ventunesimo scudetto sul petto realizzabile. Inoltre, in caso di secondo posto, ci sarebbe ugualmente la possibilità per i nerazzurri di rincuorarsi in caso di vittoria in finale di Champions contro il PSG, che rappresenterebbe un trionfo storico per il club.
NAPOLI SOGNA - Sponda Napoli, invece, si respira aria di festa: il pareggio dell’Inter contro la Lazio ha permesso agli azzurri di mantenere un vantaggio più che pesante, che ha scatenato la gioia dei tifosi per le vie della città. Resta, però, da aggiungere un ultimo fondamentale tassello per completare il puzzle scudetto: una vittoria contro il Cagliari al Maradona, che permetterebbe ai partenopei di vincere per la quarta volta nella sua storia il campionato. Infatti, la squadra di Conte sarà certa di avere quantomeno il destino nelle sue mani, ottenendo il titolo in caso di successo contro i sardi senza più aspettare con radioline o auricolari il risultato dell‘altra pretendente al titolo.
NAPOLI CAMPIONE SE:
✅vince contro il Cagliari
▶️pareggia e l’Inter pareggia
❎perde e l’Inter perde
INTER CAMPIONE SE:
✅vince a Como e il Napoli pareggia
IPOTESI SPAREGGIO: In caso di arrivo a pari punti di entrambe le squadre (Pareggio Inter e sconfitta Napoli), si giocherà lo spareggio in campo neutro.
A cura di: Luca Dimastrochicco e Lorenzo Figus