
Como al Fantacalcio: titolari, rigorista e sorprese da non perdere

Il Como ha chiuso una stagione oltre ogni aspettativa: al ritorno in Serie A dopo 21 anni, i lariani hanno sorpreso tutti con un calcio giovane, propositivo e brillante, chiudendo al decimo posto. Una vera rivelazione, capace non solo di centrare la salvezza con largo anticipo ma anche di entusiasmare i tifosi - e i fantallenatori.
Guidata da Cesc Fabregas, la squadra ha gettato basi solide per un futuro ambizioso, confermate da un mercato di spessore: riscattati Valle e Van der Brempt, confermata la stellina Nico Paz, sono arrivati Perrone a titolo definitivo, Ramon dal Real Madrid, il talento croato Martin Baturina e un trio di esterni offensivi formato da Nicolas Kühn, Jesus Rodriguez e Jayden Addai. In attacco ecco anche Álvaro Morata, che si giocherà il posto con Douvikas, mentre in difesa gli ultimi colpi sono stati Posch dal Bologna e Diego Carlos dal Fenerbahçe.
La base resta il 4-2-3-1 della scorsa stagione, ma con Fabregas l’assetto tende spesso a trasformarsi in un 4-1-4-1 offensivo. L’obiettivo è chiaro: fare punti divertendo e continuare a portare bonus preziosi anche al fantacalcio. Tante certezze, qualche ballottaggio e una rosa molto ampia che potrebbe portare rotazioni frequenti: le prime giornate hanno dato segnali interessanti, ma le gerarchie non sono ancora scritte.
I titolari da schierare
Il nome più atteso resta Nico Paz: il talento argentino, in prestito dal Real Madrid, ha stupito tutti al debutto in Serie A con 34 presenze a voto, 6 gol e 8 assist. Quest’anno parte con ancora più responsabilità: e sarà un vero top di reparto al fantacalcio. Inoltre, l'argentino dovrebbe essere anche il rigorista designato della squadra di Fabregas.
In avanti, nonostante l’abbondanza, la certezza sarebbe Assane Diao. In pochi mesi ha già inciso con 7 gol in 14 partite, dimostrando di avere un impatto immediato. Attenzione però: tra l’infortunio che lo tiene ancora ai box e la Coppa d’Africa in inverno, il suo rendimento rischia di essere condizionato. Da prendere, ma non fate follie per lui. Dopo tante settimane di attesa, a Como è sbarcato anche Alvaro Morata. Lo spagnolo ha caratteristiche ottime per il gioco dell'allenatore dei lariani, potrebbe perciò scalare velocemente le gerarchie dell'attacco. Ma occhio a sottovalutare Douvikas, il greco offre soluzioni diverse ed è partito bene, realizzando tre goal nelle prime tre gare ufficiali.
Una certezza nello scacchiere di Fabregas rimane Lucas Da Cunha: pedina fondamentale, tuttofare in mezzo al campo ma anche capace di portare bonus. È il punto di equilibrio della squadra e al fantacalcio rappresenta una scelta affidabile, soprattutto in leghe numerose.
Le sorprese da monitorare
Nel Como le possibili scommesse non mancano, sono diversi i giocatori che ispirano: dal già citato Douvikas ai nuovi difensori Ramon e Diego Carlos, ma soprattutto i tanti giocatori dal centrocampo in su. Una delle opzioni più intriganti è Martin Baturina: classe 2003, arriva dalla Dinamo Zagabria dove ha collezionato 8 gol e 9 assist. Qualità e visione di gioco non gli mancano, può diventare un nome molto interessante anche in chiave bonus.
Sulle fasce la concorrenza è apertissima: con l’assenza di Diao, Jesús Rodríguez ha già trovato spazio da titolare facendo vedere buone cose, mentre sull’altra corsia Kuhn e Addai si contendono una maglia. Entrambi hanno avuto qualche problema fisico, ma soprattutto il tedesco porta in dote numeri importanti (21 gol e 15 assist con il Celtic nella scorsa stagione) e potrebbe scalare le gerarchie col passare delle giornate.
Tra i giocatori già presenti in rosa ispirano sempre di più Vojvoda e Butez. Il terzino kosovaro ha chiuso lo scorso anno con 1 gol e 2 assist, e in un sistema offensivo come quello di Fabregas può spingere ancora di più. Il portiere invece si sta confermando affidabile: il livello difensivo del Como è in crescita e, con il giusto abbinamento, Butez può diventare una soluzione solida per tutta la stagione. Occhio anche a Valle come soluzione low cost, può sorprendere.
I malus da evitare
Nel Como i profili da evitare al fantacalcio non sono molti, ma qualcuno va segnalato. Il primo è Perrone: il suo ruolo da mediano lo rende fondamentale nello scacchiere tattico di Fabregas, ma in ottica fantacalcistica offre davvero poco. Il suo rendimento medio regala anche buoni voti, ma con quasi zero bonus e qualche giallo inevitabile. Un classico profilo alla Freuler o Lobotka, prezioso in campo ma poco utile al fantallenatore.
Da valutare con attenzione anche la situazione di Kempf: l’arrivo di Diego Carlos ne riduce l’appetibilità, visto che le gerarchie difensive non sono ancora chiare. Rischia di non essere titolare fisso, meglio puntare su profili più sicuri per il reparto arretrato.
Probabile formazione (4-2-3-1)
Butez; Vojvoda, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai/Kuhn, Paz, Diao; Morata/Douvikas.
A cura di: Alessio Uberti