Foto di Nico Paz

Como: Paz resta, ma ora chi gioca?

Profile image
Redazione di Zona
lug 01, 2025 • 2 min read

Nico Paz sarà ancora protagonista in Serie A. Come riportato da Sky Sport, il talento argentino classe 2004, arrivato dal Real Madrid, continuerà la sua esperienza con il Como. Il fantasista si prospetta uno dei nomi più caldi nel listone del fantacalcio 25/26.

Una bella notizia anche per Cesc Fabregas, che potrà contare ancora sul suo trequartista. Il Real Madrid ha deciso di non esercitare - per ora - la clausola di recompra, visto anche l'arrivo di Mastantuono. Ma attenzione: i Blancos non mollano del tutto, infatti la clausola resta attiva anche per i prossimi due anni:

  • giugno 2026: recompra fissata a 9 milioni di euro;
  • giugno 2027: sale a 10 milioni.

Un mercato da big

La conferma dell’argentino è una gran notizia per il Como, che sogna in grande e non nasconde le ambizioni: la società investe con decisione per inseguire il traguardo Europa. Prima l'arrivo per circa 25 milioni dalla Dinamo Zagabria di Martin Baturina, poi l'acquisto di Jesus Rodriguez - talentuoso esterno offensivo spagnolo del Betis - per 22 milioni di euro più 5 di bonus. Ma i Lariani non si vogliono fermare qui: trattano anche Morata e puntano Thiaw per rinforzare la difesa, oltre a voler acquistare un altro esterno d'attacco. Il nome è quello di Jayden Addai, talento olandese dell'AZ Alkmaar che ad agosto compirà 20 anni.

🔍 Occhio ai ballottaggi

Ma è qui che le cose si complicano: se aggiungiamo anche i già presenti in rosa Diao, Strefezza e Fadera la soluzioni sulla trequarti per Fabregas sono tantissime, forse troppe. Uno o più giocatori potrebbero anche lasciare il Como in questa sessione estiva di calciomercato, ma la certezza è che la rosa a disposizione dell'allenatore spagnolo sarà molto competitiva.

Contando anche la presenza di Cutrone e Douvikas in attacco, e di Perrone, Da Cunha e Caqueret in mediana, capire l'11 tipo che utilizzerà mister Fabregas diventa un rebus. Paz e Diao – reduci da una stagione super – sembrano intoccabili. Nel 4-2-3-1 ideale dei comaschi resterebbe quindi solo un posto libero sulla trequarti... e i nuovi reclamano spazio.

Qualcuno dovrà rimanere fuori - almeno dall'inizio - e potrebbe anche essere uno dei neo-acquisti. Staremo a vedere quali scelte farà lo spagnolo, ma occhio: non è detto che non possa sorprenderci con idee tattiche inedite e nuove posizioni in campo per alcuni giocatori, riuscendo magari a farli convivere tutti insieme.

a cura di Alessio Uberti