
Como-Genoa in arrivo: le conferenze stampa dei rispettivi mister

FABREGAS E VIEIRA HANNO PARLATO DELLA PARTITA DI DOMANI IN CONFERENZA STAMPA
FABREGAS CHIEDE I GOL - L'allenatore dei lariani ha mandato un chiaro messaggio nel prepartita: "Siamo carichi per ricominciare dopo la sosta delle nazionali, siamo contenti di giocare il lunedì, dato che abbiamo più tempo per prepararci e ricaricare le batterie. Rispetto molto Vieira, sia come allenatore che come giocatore. Sarà una partita molto simile a quella contro il Bologna sul piano difensivo, dato che i nostri avversari presentano solidità in quel reparto, oltre ad essere molto aggressivi per quel che riguarda il reparto offensivo. Il Genoa è una squadra che si adatta molto al gioco dell'avversario, ma non farò scelte pensando a quello che fanno gli altri club. La cosa più importante è alzare la qualità negli ultimi metri: dobbiamo fare gol, pensando a fare la differenza. Spero in un Como propositivo e voglioso di segnare, in grado di esprimere la sua identità."
SUL MERCATO - "In questo mercato abbiamo fatto acquisti giovani e di qualità. Non ci sono troppi ballottaggi, bensì opportunità per tutti: tutti giocheranno e avranno la propria possibilità di mettersi in mostra, avendo un calendario fitto. Posch è un innesto con esperienza, che viene da una stagione di Champions League e Campionato. Mi piace vedere che i miei giocatori hanno capito il messaggio, che se uno di loro pecca di intensità ha meno chance di giocare, fattore che sta dando i suoi frutti in allenamento. Siamo davvero forti se capiamo che una volta tocca a te, quella dopo a me, però chi entra dalla panchina tante volte è realmente quello che fa la differenza in campo, questo per me conta. Il calcio è divertimento e intrattenimento, chiamatemi romantico, ma questo non possiamo dimenticarlo mai."
LE PAROLE DI VIEIRA - Il tecnico rossoblu ha risposto così alle domande poste in conferenza: "Gronbaek ha avuto un problema al naso, aspettiamo domattina per vedere se potrà allenarsi ma siamo positivi, allo stesso tempo Onana ha avuto un problema fisico, come Cornet. Tolti loro tre, tutto il gruppo è a disposizione. Ci aspettiamo una partita difficile, come con Juventus e Lecce. Dobbiamo continuare a lavorare con fiducia per trovare il gol che ancora in questo campionato manca: l'atteggiamento contro la Juve è quello giusto, seppur ne siamo usciti senza punti. Dobbiamo lavorare sui dettagli, che ti fanno vincere o perdere le partite, ma credo che siamo sulla strada giusta. Molti dei nostri giocatori sono partiti per la nazionale, e non è stato facile, ma possiamo imparare a gestire il reparto offensivo a dovere. Otoa è migliorato, farà parte del gruppo domani e ne siamo contenti. Per quanto riguarda Malinovskyi sta bene, è un giocatore con qualità importanti che sta crescendo, e credo sia pronto per giocare dall'inizio."
UN BILANCIO DELLA SQUADRA - "Sono contento che siano rimasti tutti dopo il mercato. Parlando del Como, è una squadra che cresce velocemente e con qualità, che può giocarsi un posto in Europa. Noi andremo lì per fare una bella partita, come sempre. Ellertsson ha fatto una grande partita contro la Juve, l'ho seguito anche nella partita in nazionale: ha la capacità di giocare in un ruolo diverso dal suo, e questa è una qualità che troviamo molto importante. Abbiamo studiato il Como, squadra a cui piace tenere il pallone, ed è per questo che dobbiamo gestire bene il possesso attraverso la nostra organizzazione. Io credo che la superiorità si possa creare in tanti modi: tirare in porta è fondamentale, dobbiamo essere più liberi di calciare da lontano, così che si possa crescere sulla fiducia. Prima facciamo quaranta punti e meglio è, ma io e la dirigenza siamo sulla stessa linea e stiamo lavorando bene".
L'appuntamento è dunque fissato a domani sera, ore 20:45, per una sfida tra due mister che negli ultimi due anni hanno dimostrato tutta la qualità del gioco delle loro rispettive squadre.
A cura di: Figus Lorenzo