Colpaccio granata a Roma: Simeone stende i giallorossi. Prime difficoltà per il Gasp?
    
    Il Torino di Baroni conquista la prima vittoria in questa Serie A e stende la Roma all'Olimpico con il risultato di 0-1. I giallorossi subiscono il primo stop del loro campionato dopo un match poco convincente.
Partita molto caotica, ma la risolve Simeone
Il Torino di Baroni prova a mischiare le carte e cambia pelle per il match con la Roma. Baroni passa quindi alla difesa a 3 con Ismajili, Coco e Maripan. Una mossa che lascia i giallorossi abbastanza disorientati. Prova a stupire anche Gasperini, che lascia fuori Ferguson e si affida a Dybala come falso nove.
Sin dai primi minuti si ha l'impressione di una partita abbastanza caotica con diversi errori sia da una parte che dall'altra. Baroni si affida molto alle qualità spalle alla porta di Simeone. La Roma prova a spingere nei primi 45 minuti di gioco, ma non arrivano occasioni da gol nitide.
Ad inizio ripresa Gasperini prova a cambiare le carte in tavola. Toglie uno spento Dybala e lancia Ferguson per avere più peso in zona offensiva. Esce anche El Aynaoui per far posto a Baldanzi. La musica non cambia, è sempre la Roma a fare la partita e a cercare insistentemente la via del gol. La rete arriva al 59', ma è di tinta granata. Simeone allarga per Ngonge, che gli restituisce il pallone e con un gran destro a giro fulmina Svilar. Da questo momento in poi il piano gara di Baroni è chiaro, resistere sul risultato di 0-1 e provare a ripartire in contropiede. I giallorossi continuano a provarci, ma nonostante tutto arriva un'altra occasione importante per il Torino, con Svilar che nega la gioia del gol a Vlasic con un grande intervento. Nel recupero ci prova Soulè che calcia di destro a incrociare ma la palla termina larga di poco.
Il Torino porta a casa una vittoria fondamentale che permette ai granata di muovere la loro classifica e allontanarsi dalle zone basse. Gasperini invece si scontra con le prime difficoltà di una partita interpretata probabilmente nel modo sbagliato.
Top&Flop della partita
Per quanto riguarda la Roma uno dei peggiori è sicuramente Wesley. Il brasiliano fatica a contenere Biraghi e perde un paio di palloni potenzialmente sanguinosi. Torna dalla nazionale non al meglio e si vede. Male anche Dybala. L'argentino parte bene, ma cala con il passare dei minuti, fino alla sostituzione. Molto bene Soulè, ormai una costante di questa Roma. Cerca più volte la rete nel finale ed è uno dei pochi a provarci sempre.
Per quanto riguarda il Torino il migliore è Simeone, autore di una partita molto positiva. Lotta su ogni pallone e segna un gol stupendo che regala la vittoria a Baroni. Molto bene anche la difesa, dove spicca la prova di Maripan. Il cileno offre una prestazione da applausi ed è determinante in varie occasioni per salvare il risultato.
A cura di: Federico Piersanti