Cagliari-Inter, è la partita dei fratelli Esposito. Chivu con tanti dubbi di formazione

Cagliari-Inter, è la partita dei fratelli Esposito. Chivu con tanti dubbi di formazione

Profile image
Redazione di Zona
set 27, 2025 • 2 min read

Sabato sera va in scena alla Unipol Domus il match tra Cagliari e Inter. I padroni di casa, seguendo l'ottima scia degli ultimi risultati, proveranno a fare lo sgambetto alla squadra di Chivu. I nerazzurri vogliono confermarsi dopo la vittoria di misura contro il Sassuolo. Sarà anche la partita di Sebastiano e Pio Esposito, pronti a scontrarsi per la prima volta. Chi la spunterà? Vediamo le novità e le nostre analisi.

Cagliari: Pisacane prova il 3-5-2. Conferma per il gallo Belotti

Dopo la vittoria a Lecce e l'inizio di campionato molto positivo, Pisacane vuole stupire anche contro l'Inter e prova il 3-5-2. In porta non si tocca Caprile. In difesa ci sono le certezze Mina e Luperto. Per l'ultimo posto la sorpresa potrebbe essere Zè Pedro, che è favorito su Deiola. A destra tocca ancora a Palestra, mentre a sinistra è atteso Obert. A centrocampo tocca al terzetto composto da Folorunsho, Adopo e Prati. Dovrebbe partire dalla panchina Gaetano. Davanti conferma per il tandem composto da Sebastiano Esposito e Belotti.

Inter: tanti dubbi per Chivu. Riposa Dumfries?

Chivu vuole confermarsi dopo la vittoria contro il Sassuolo. I dubbi di formazione da sciogliere sono però tanti. Il primo riguarda proprio la porta, dove Sommer è leggermente favorito su Martinez, ma l'impressione è che la scelta verrà presa all'ultimo. In difesa sono certi di un posto Akanji e Bastoni come braccetti, mentre al centro è ballottaggio aperto tra De Vrij e Acerbi con l'olandese favorito. Dubbi anche sugli esterni, con Chivu intenzionato a far riposare Dumfries. Pronto quindi Luis Henrique al suo posto. Dall'altra parte è ballottaggio tra Carlos Augusto e Dimarco, con il brasiliano leggermente favorito. A centrocampo non si toccano Barella e Calhanoglu, mentre per il terzo posto è leggermente avanti Sucic su Mkhitaryan. Davanti invece le uniche certezze di formazione, con la conferma di Thuram e il rientro dal primo minuto di Lautaro Martinez.

Fantacalcio: consigliati e sconsigliati

Sulla carta i nerazzurri sono nettamente favoriti, ma la trasferta a Cagliari non va sottovalutata.

Nei rossoblu il migliore dietro resta sicuramente Palestra, che si può schierare anche contro l'Inter dopo l'ottima prova di Lecce. Si possono invece evitare sia Mina che Luperto. A centrocampo si possono lasciare fuori anche Prati e Adopo, c'è decisamente di meglio. Davanti si possono mettere sia Belotti, che è in grande forma, sia la scommessa Sebastiano Esposito per la legge dell'ex.

Nei nerazzurri si mettono Akanji e Bastoni in difesa. Entrambi da ottimo voto. Dumfries e Dimarco si mettono anche se potrebbero partire dalla panchina. Dentro anche Barella, Calhanoglu e Sucic. Attenzione alla legge dell'ex anche per quanto riguarda Barella. Davanti si mettono senza dubbi sia Thuram che Lautaro. Con una riserva sicura dentro anche Bonny e Pio Esposito che possono comunque fare bene da subentrati.

A cura di: Federico Piersanti