
Cremonese al Fantacalcio: titolari, rigorista e sorprese da non perdere

Dopo la promozione conquistata con Giovanni Stroppa, la Cremonese riparte da Davide Nicola, specialista in salvezze e reduce da un quindicesimo posto in classifica con il Cagliari. Il club grigiorosso si è mosso con grande decisione sul mercato, mettendo a disposizione del nuovo allenatore una rosa rinforzata e più profonda: tra i pali è arrivato Audero, mentre in difesa spiccano gli innesti di Giuseppe Pezzella, del giovane Floriani Mussolini e soprattutto il ritorno, a dieci anni di distanza, di Federico Baschirotto. In mezzo al campo esperienza con Alberto Grassi e qualità sugli esterni con Alessio Zerbin. In attacco, oltre a Sanabria dal Torino, è approdato sul gong anche Jamie Vardy, leggenda del Leicester e colpo a sorpresa dell’estate. Altri arrivi sono stati Terracciano e Bondo dal Milan, già protagonisti nelle prime due partite.
L’avvio di stagione è stato addirittura oltre le aspettative: sei punti nelle prime due giornate, frutto dell’impresa a San Siro contro il Milan e del successo interno sul Sassuolo. Nicola ha subito dato un’identità chiara alla squadra, puntando su un 3-5-2 che valorizza la grande abbondanza di attaccanti in rosa. Oltre a Vardy e Sanabria, infatti, ci sono Bonazzoli, Okereke, Vazquez, De Luca (rimasto dopo il mancato trasferimento in B), Johnsen e un altro nuovo arrivo: Moumbagna. Una batteria offensiva ricchissima, che garantisce opzioni e soluzioni tattiche per affrontare al meglio la lotta salvezza - ma che rende poco chiare le gerarchie.
I titolari da schierare
Perfetto investimento per rapporto qualità-prezzo, Federico Baschirotto è ormai una garanzia per i fantallenatori: spesso decisivo anche con il modificatore grazie ai voti positivi e ai gol (3 nell’ultimo campionato), l’ex Lecce guiderà ora la retroguardia della Cremonese e merita senza dubbio una chance.
Occhi puntati anche su Jari Vandeputte, reduce da una Serie B da protagonista con 5 gol e 14 assist: può portare bonus importanti, e ha già lasciato il segno con un +1 la scorsa giornata. In mezzo al campo fiducia “El Mudo” Vazquez, pronto a tornare in Serie A dopo l’esperienza al Palermo. Il suo estro può rivelarsi un’arma utile in chiave fantacalcio. Buon affare anche Michele Collocolo, il motorino instancabile della squadra: non porta tantissimi bonus, ma la skill da M lo rende molto interessante soprattutto al Mantra.
In attacco si può dare fiducia a Tony Sanabria, voglioso di rilanciarsi dopo una stagione poco brillante al Torino, e ritrova un allenatore che proprio in granata ha esaltato le sue qualità. E ovviamente spazio anche a Jamie Vardy: i 38 anni alla lunga possono pesare, ma la sua classe resta intatta. Con quasi 200 bonus raccolti in Premier League (145 gol e 50 assist), la leggenda del Leicester merita senza dubbio una chiamata al fantacalcio. I due attaccanti potrebbero spartirsi i rigori, ma occhio anche a Vazquez.
Le sorprese da monitorare
Tra le possibili rivelazioni della Cremonese c’è Giuseppe Pezzella, reduce da 3 assist nello scorso campionato con l’Empoli ed già partito bene: una soluzione low cost interessante per completare il reparto difensivo. Intriga anche Tommaso Barbieri, listato difensore ma schierato largo a destra nei cinque di centrocampo: classe 2002, ha chiuso la Serie B con 3 gol e 5 assist, risultando tra i protagonisti della promozione. Va però capita la gestione di Nicola, visto che dovrà contendersi il posto con Zerbin, molto positivo nelle prime uscite.
Un’altra occasione da non sottovalutare è Emil Audero: la Cremonese ha iniziato forte in attacco ma ha lasciato qualcosa di troppo in fase difensiva. Con il lavoro di Nicola il rendimento potrebbe migliorare, e il portiere italiano potrebbe tornare sui livelli delle stagioni migliori.
Curiosità anche per l’ultimo colpo di mercato insieme a Vardy: Jeremy Sarmiento. L’ecuadoriano, arrivato dal Brighton, è un jolly capace di agire su tutta la trequarti: predilige partire da sinistra, ma può adattarsi anche a destra o da centrale. Se Nicola confermerà il 3-5-2, potrà essere utilizzato come seconda punta o come mezzala offensiva. Un profilo duttile che potrebbe trovare spazio soprattutto a gara in corso, portando imprevedibilità e qualche bonus a sorpresa.
I malus da evitare
In ottica fantacalcio meglio evitare gli attaccanti di riserva della Cremonese: con così tanta concorrenza davanti, la maggior parte entrerà quasi sempre dalla panchina, rendendo complicato beccare il bonus nella giornata giusta. Meglio orientarsi su titolari più certi.
In difesa, al di là di Baschirotto, gli altri profili non convincono del tutto. Nonostante il gol contro il Sassuolo, Terracciano non è un centrale puro e potrebbe incappare in qualche errore di troppo. Discorso simile per Bianchetti, utilizzabile al massimo come ultimo slot per chiudere il reparto.
Probabile formazione (3-5-2)
Audero; Terracciano F., Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella Giu.; Sanabria/Vazquez, Vardy.
A cura di: Alessio Uberti