Foto di Fabio Pisacane

Cagliari al Fantacalcio: titolari, rigorista e sorprese da non perdere

Profile image
Redazione di Zona
set 04, 2025 • 3 min read

Il Cagliari riparte da Fabio Pisacane. Dopo la salvezza raggiunta con Davide Nicola, le divergenze con il presidente Giulini hanno portato all’addio del tecnico piemontese e all’arrivo dell’ex difensore rossoblù, reduce dal trionfo in Coppa Italia Primavera.

Per Pisacane è la prima grande occasione in Serie A, con una missione tutt’altro che semplice: confermare i sardi tra le grandi dopo le pesanti cessioni di Piccoli e Zortea. Il mercato, però, ha regalato rinforzi di livello e qualche nome intrigante anche per il fantacalcio. In attacco spiccano gli arrivi di Sebastiano Esposito, del giovane talento turco Semih Kiliçsoy e di Gennaro Borrelli. Nelle ultime ore di mercato è approdato in maglia rossublù anche Andrea Belotti. A centrocampo inserimenti importanti con Michael Folorunsho e Luca Mazzitelli, mentre sulla corsia destra è arrivato Marco Palestra dall’Atalanta.

Il nuovo allenatore del Cagliari dovrebbe affidarsi al 3-5-2 come modulo di riferimento, da ciò che si è visto nelle prime uscite stagionali.

I titolari da schierare

Chi cerca una garanzia low cost tra i pali può puntare su Elia Caprile: da quando è arrivato a Cagliari ha portato ottimi voti in ottica modificatore. In difesa meritano attenzione Mina e Luperto, entrambi titolari fissi: solidi, affidabili e con qualche gol in canna. Soprattutto Luperto, con il modificatore, può essere una pedina preziosa nelle partite giuste. Zappa rimane invece un’opzione da ultimo slot, utile solo per completare il reparto.

A centrocampo la scelta più intrigante è Michael Folorunsho, il giocatore più offensivo e “da bonus” della mediana rossoblù: dopo un’annata complicata può tornare sui livelli visti a Verona e far sorridere anche i fantallenatori.

In avanti, invece, riflettori puntati su Sebastiano Esposito - reduce da 8 gol con l’Empoli nello scorso campionato - e chiamato a prendersi sulle spalle il reparto offensivo dopo le partenze di due giocatori chiave come Zortea (6 gol e 2 assist nella scorsa stagione) e Piccoli (10 gol e 1 assist). L'ex Inter è il candidato numero uno al ruolo di rigorista. Il suo score in carriera è di 21 realizzati e solo uno sbagliato. Mina resta comunque un'alternativa, anche se in Coppa Italia l'ha calciato e sbagliato. 

Le sorprese da monitorare

Dopo una stagione sotto le aspettative, chiusa con 2 gol e 4 assist, Gianluca Gaetano è pronto a rilanciarsi: non parte come titolare nelle idee di Pisacane, ma nei primi sei mesi a Cagliari ha già mostrato giocate di classe e regalato reti importanti. Se ritrova continuità può scalare le gerarchie e tornare un’opzione molto interessante.

In attacco è da segnalare l'arrivo di Andrea Belotti: il “Gallo” vuole riscattarsi dopo qualche stagione complicata: arriva per dare esperienza e peso offensivo. In ottica fantacalcio può essere una scommessa intrigante, ma non bisogna esagerare coi rilanci: la concorrenza con Borrelli e Kiliçsoy non lo rende un titolare inamovibile.

Un altro ballottaggio da monitorare è quello sulla fascia sinistra di centrocampo: Idrissi e Obert si giocano una maglia, con il secondo leggermente avanti nelle prime uscite. Sono profili rischiosi, solo per chi vuole azzardare. Più interessante invece la corsia destra, dove dopo l’addio di Zortea si è subito inserito Marco Palestra: listato difensore, è una scommessa low cost che può portare soddisfazioni.

I malus da evitare

In chiave fantacalcio meglio evitare i centrocampisti più di quantità che di qualità come Adopo, Prati e Deiola: garantiscono corsa e sacrificio, ma incidono poco in termini di bonus. Si può pensare solo al primo, nelle leghe numerose o al Mantra, dove la sua “M” lo rende utile come tappabuchi: nelle prime giornate si è sganciato spesso arrivando anche al tiro, ma resta un profilo secondario.

Da accantonare anche le seconde linee con titolarità incerta: i ballottaggi sono tanti e difficilmente porteranno continuità di voto. Meglio orientarsi su profili più sicuri e titolari fissi.

Probabile formazione (3-5-2)

Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Prati/Deiola, Folorunsho, Obert; S. Esposito, Belotti.

A cura di: Alessio Uberti