BONUS VAGANTI della 34ª Giornata

BONUS VAGANTI della 34ª Giornata

Profile image
Redazione di Zona
mag 01, 2025 • 3 min read

La 34ª giornata arriva nel momento in cui ogni punto può decidere il destino di una stagione. Salvezza, Champions, scudetto… tutto è ancora aperto. E quando il gioco si fa duro, spuntano loro: i bonus vaganti.
Giocatori magari non da prima pagina, ma che per forma, statistiche e momento giusto possono fare la differenza.


Jay Idzes – Il muro olandese che può fare breccia su calcio d’angolo

In una delle sfide più “sporche” della giornata, tra due squadre che calciano poco ma subiscono tanto, Idzes può diventare l’uomo chiave.

Venezia e Torino sono le peggiori in Serie A per tiri subiti in porta:

  • Venezia ultima con 169,
  • Torino quartultima con 161.
    Due squadre che soffrono, anche da fermo: il Torino ha già incassato 7 gol da calcio d’angolo, e qui entra in gioco il fisico di Idzes.

Il centrale olandese è una macchina da interventi:

  • 10° per salvataggi in Serie A (144)
  • 7° per blocchi (47), segno che legge le traiettorie e le chiude con forza e lucidità.

E poi c’è il dettaglio che vale doppio al fantacalcio: i calci piazzati.
Il Venezia è vivo, lo ha dimostrato anche contro il Milan, e in situazioni da fermo Idzes può essere un’arma letale.
Con la salvezza ancora in discussione, è il momento di spingere: se arriva il colpo grosso, lui sarà sicuramente in mezzo.

Mateo Retegui – L’arma giusta per colpire il Monza e tenere viva la corsa Champions

L’Atalanta è nel pieno della bagarre per un posto in Champions, con sei squadre racchiuse in appena sei punti. Ogni partita è una finale. E contro un Monza che concede tanto, Retegui può diventare l’uomo giusto al momento giusto.

I numeri dicono tutto:

  • Il Monza è la 20ª squadra per tiri effettuati,
  • E la terzultima per tiri subiti in porta (4.71 a gara, 163 totali).
    Un dato che conferma la fragilità difensiva di una squadra che soffre soprattutto chi sa attaccare in modo diretto.

L’Atalanta, invece, è 4ª per tiri a partita (14.41) e costruisce tanto anche contro squadre chiuse.
E chi meglio di Retegui, che è 4° in Serie A per tiri ogni 90 minuti (3.75), per concretizzare tutta questa mole offensiva?

Il Monza tende a lasciare spazio centralmente e in area, e Retegui ha proprio quelle caratteristiche da centravanti “sporco” che sa capitalizzare anche una mezza occasione.

Il contesto è perfetto: la Dea ha fame, Retegui ha continuità e la porta avversaria potrebbe essere nel mirino più del solito.
Una scelta che unisce forma, statistica e momento: se lo avete, va schierato. Senza se.

Matías Soulé – Rinato sotto il cielo di Roma: adesso è lui il protagonista

Con Dybala out e un Olimpico che cerca nuove certezze, Soulé si è preso la scena. Non più solo un giovane di talento, ma una vera e propria arma offensiva in una Roma che, con Ranieri, ha ritrovato equilibrio… e fiducia.

Chiamatela crescita, maturità o semplicemente "calma da Sir Claudio": il risultato non cambia. Da quando la Joya si è fermata, Soulé è salito di livello.

I numeri parlano chiaro:

  • 5° in Serie A per azioni da tiro create ogni 90 minuti,
  • Nelle ultime 5 partite: 2 gol, 2 assist, 10 tiri totali (4 nello specchio).
    E più passano le giornate, più trasmette personalità da leader tecnico.

La Fiorentina arriva in forma, è vero, ma affronta una Roma carica, con lo stadio pieno e un Soulé che non ha più paura di prendersi responsabilità.
Se lo avete in rosa, ora è uno di quei nomi che non si lascia più fuori. Non è più solo una promessa, ma una soluzione concreta. Bonus in vista? Possibilissimo.


In un turno pieno di incroci delicati, i bonus possono arrivare da chi meno ti aspetti… ma i dati aiutano a prevederli.
Idzes, Retegui e Soulé sono 3 nomi che uniscono momento, motivazioni e statistiche solide.
Occhio a lasciarli fuori per nomi più “grossi” ma in calo: questa giornata è da coraggio. E da intuizioni.

Li avete in rosa? Pronti a schierarli?
Fatecelo sapere nei commenti e condividete l’articolo nella vostra lega!

A cura di: Francesco Latorraca