Foto di Evan Ferguson

BONUS VAGANTI della 2ª Giornata

Profile image
Redazione di Zona
ago 29, 2025 • 1 min read

Quando meno te lo aspetti, il +3 che stai cercando può arrivare...

Riparte il campionato, e la prima settimana ha scaldato i motori. Ma alla 2ª giornata, la Serie A si scopre già pericolosa e imprevedibile.

Ecco i Bonus Vaganti su cui puntare: quei nomi che non sono ancora esplosi, ma che possono ribaltare la giornata con un guizzo. Prontissimi a sorprenderci... e a farci esultare.

Olivera spalanca la fascia azzurra: Napoli pronto a dominare il Cagliari

Terzino uruguayano dinamico, Mathías Olivera ha chiuso la stagione 2024/25 con 33 presenze e ha raggiunto le 100 gare con il Napoli, consolidando il suo ruolo da titolare sinistro. Con buoni numeri di precisione passaggi (87%) e spinta sulla fascia (media di 1.3 cross e 0.6 assist ogni 90’), è l’uomo ideale per aprire spazi contro il Cagliari. Non solo copertura, ma bonus potenziali in vista del match.

Ferguson-show: la nuova punta della Roma scatena entusiasmo a sprangate

Evan Ferguson ha debuttato alla grande: titolare nell'1-0 con il Bologna, ha creato 3 palle-gol nei primi 15’, non è stato eletto Man of the Match ma ha attirato paragoni con Batistuta. Prestazione fisica e tecnica già notevole per un 20enne alla prima in giallorosso. Contro il Pisa, il suo impatto può valere bonus e tifosi in visibilio.

Berardi re degli assist: Sassuolo cerca magia e bonus contro la Cremonese

Domenico Berardi è stato il miglior assist-man della Serie B 2024/25 con 13 passaggi vincenti in 29 partite (0,52 assist/90’). Ha inoltre segnato 6 gol, confermandosi fondamentale nello strutturare il gioco neroverde. Contro la Cremonese, è l’uomo da schierare per bonus gol, assist… e spettacolo.

👀 Chi sarà il protagonista della 2ª giornata? Olivera per spingere il Napoli, Ferguson per illuminare l’attacco della Roma o Berardi per incantare il Sassuolo? Scrivilo nei commenti: la community vuole sentirti!

Ora tocca a te:
Chi metti titolare? Chi lasci fuori?

A cura di: Francesco Latorraca e Alessio Uberti