Atalanta corsara a Torino: Krstovic MVP. Ritorno amaro per Zapata

Atalanta corsara a Torino: Krstovic MVP. Ritorno amaro per Zapata

Profile image
Redazione di Zona
set 21, 2025 • 2 min read

L'Atalanta di Juric ottiene la seconda vittoria consecutiva in questa Serie A all'Olimpico di Torino, battendo i granata con il risultato di 0-3. I bergamaschi scacciano così i fantasmi della trasferta di Parigi. Il Torino di Baroni esce con le ossa rotte da una partita che potrebbe lasciare parecchi strascichi e malumori.

L'Atalanta archivia la pratica nel primo tempo, poi gestisce con qualche rischio

L'Atalanta espugna l'Olimpico di Torino con una partita che ha dato spunti molto importanti a Juric. Il Torino rimane fermo a quota 4 punti in 4 gare e finora la gestione Baroni ha portato solo ulteriore caos.

I primi 20 minuti di partita scorrono senza particolari spunti e occasioni da entrambe le parti. Al 30esimo inizia però la debacle granata. I bergamaschi si portano avanti per 0-1 con la prima rete in campionato di Nikola Krstovic. Passano solo 4 minuti e l'Atalanta raddoppia con un pimpante Sulemana dopo un palo di Samardzic. Il Torino sembra in bambola e l'Atalanta ne approfitta. Al 38esimo arriva il tris di Krstovic che chiude definitivamente il match e si candida ad MVP della partita.

Nel secondo tempo Baroni prova a dare la scossa ai suoi uomini e al 65esimo fa il suo ritorno in campo anche Duvan Zapata, esattamente 351 giorni dopo l'infortunio al crociato. Al 70esimo arriva una chance importante per riaprire il match. Kossounou commette fallo su Coco in area e dopo un consulto VAR viene assegnato calcio di rigore. Sul dischetto si presenta proprio Zapata, che però si fa ipnotizzare da Carnesecchi e macchia il suo ritorno in campo. Da questo momento in poi l'Atalanta gestisce senza problemi ed esce da un Olimpico deserto con 3 punti fondamentali.

Top&Flop della partita

Per quanto riguarda il Torino c'è ben poco da salvare quest'oggi. Tra i peggiori sicuramente c'è Maripan, che perde nettamente il confronto diretto con Krstovic. Male anche il resto del reparto difensivo, ma il cileno è il peggiore in campo. Brutta partita anche per Asllani, apparso fuori ritmo per tutto il match. L'unico a salvarsi è ormai il solito Simeone che si sbatte e ci prova in un paio di occasioni con alcuni tiri dalla distanza. Esce stremato per crampi.

Per quanto riguarda l'Atalanta le uniche note negative da segnalare sono gli infortuni di due pilastri come Zalewski e Hien. Il migliore in campo è senza dubbio Krstovic, autore di una doppietta e apparso determinante e dominante. Molto bene anche Sulemana che ha fatto ammattire Lazaro dalla sua parte. Infine un'altra nota positiva è l'ottima partita di Zappacosta tornato titolare dopo essere stato in panchina per le prime 3. L'esterno italiano potrà essere un jolly molto importante per Juric...

A cura di: Federico Piersanti